Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Loewenthal sulla tragedia di Valencia: «Un disastro della politica»

Total
0
Shares
0
0
0

L’editoriale della giudice del Premio Costa Smeralda dopo i fatti che hanno toccato la comunità valenciana verso la fine di ottobre

«Negare, negare, negare». Comincia così l’editoriale di Elena Loewenthal dopo la tragica alluvione che ha colpito la zona di Valencia. Mentre salgono a 217 le vittime, crescono le polemiche tra la popolazione locale che punta il dito contro chi avrebbe dovuto vigilare e proteggerla dai rischi meteorologici di questi giorni. Tra le voci in completo dissenso c’è anche la giudice del Premio Costa Smeralda che su La Stampa ha pubblicato un commento contro «una politica incapace di gestire l’emergenza». 

«Negare il disastro, negare l’emergenza, negare l’appello dei volontari, negare la portata dei danni. Negare, prima di tutto, l’evidenza che quanto è successo potes- se essere certamente ridimensionato». Si riferisce soprattutto a quel video – pubblicato e poi rimosso – in cui il governatore di Valencia ha cercato di minimizzare gli effetti del maltempo. In quei passaggi «ribadisce che non servono misure di emergenza perché “le cose stanno andando avanti fortunatamente senza danni materiali e senza allerta idrologica”, nonostante i ripetuti allarmai della Protezione civile, sono davvero un fallimento scandaloso». Ciò che ha colpito Elena Loewenthal è stato sopratutto «il rimpallo di colpe e la malcelata indifferenza verso il disastro, gli scambi di battute fra il governo locale e quello centrale spagnolo, i botta e risposta mentre ancora si cercano le migliaia di dispersi». Un «brutto spettacolo, uno scenario pubblico desolante sullo sfondo di quel deserto d’acqua che ancora copre uomini e cose».

L’autrice dopo gli eventi di Valencia nota una cosa particolarmente inquietante che riguarda tutti i cittadini europei. «Una grande assente» che riguarda sia il pubblico che il privato. Per Loewenthal è mancato «il principio di responsabilità». Un concetto che dovrebbe generare una maggiore  «consapevolezza che ogni nostra parola o azione porta inevitabilmente con sé una «reazione», un effetto sul mondo e sul prossimo».

Tutto questo non c’è stato. «L’avere ignorato quello che è il primo dovere civile e morale di un politico, dovrebbe restare come un macigno se non sulla sua, probabilmente inossidabile, certo sulla coscienza civile di un’umanità devastata da quanto è successo e in fondo anche di tutti noi».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Vera Gheno ospite del Reggio Film Festival

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

BookCity Milano torna a Cremona: tra gli ospiti Lina Bolzoni

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA