Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Loewenthal sul caso di Garlasco: “Uno strazio per due madri lungo diciotto anni”

Total
0
Shares
0
0
0

La scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda è intervenuta con un editoriale su La Stampa sulla vicenda che è tornata agli onori delle cronache

Si è creato un grosso dibattito intorno al delitto di Garlasco. Il giallo che ha più sconvolto l’opinione pubblicata è tornato al centro della cronaca nazionale dopo le ultime rivelazioni emerse dalle indagini della Procura di Pavia. Ma se su questo punto è sempre meglio essere attendisti, c’è un aspetto che in questo momento nessuno, se non alcune rare eccezioni, si è occupato di un altro tema lasciato purtroppo ai margini: il dolore delle famiglie. Ci pensa in questo caso Elena Loewenthal, scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda che, in un editoriale, si è concentrata proprio sui genitori della famiglia Poggi e Stasi. O meglio, ha speso parole di conforto e comprensione nei confronti di due madri che si sono riempite «l’anima di strazio giorno dopo giorno per questi diciotto eterni anni».

Dopo tutto questo tempo la giostra del dolore ricomincia a girare per le due donne. «Ho sempre saputo che mio figlio è innocente, dice una. È insopportabile il pensiero che quella ferita si squarci di nuovo adesso, dice l’altra». Due voci completamente lontane ma accomunate da un dolore immenso che non sembra affievolirsi mai.

Un altro aspetto trattato dall’editoriale è quello del ruolo dello spettatore estremamente affascinato dallo sviluppo della indagini. Un pubblico che si riappassiona e che resta a guardare «con incolpevole leggerezza» la riapertura del caso. «Che siano risolti o meno, siamo sempre pronti a giudicare, sentenziare, condannare, assolvere. Ad approfondire leggendo pagine di giornale e libri, ascoltando con muta attenzione i podcast e i dibattiti» sul delitto. Per Loewenthal il vero problema è non pensare alle madri. «Come si fa a non pensare a loro, travolte da una bufera che le trasporta chissà quanto lontano da noi con il loro dolore e al tempo stesso dentro questa vicenda come nessun altro?». L’autrice, nel palare di «trincea esistenziale» che divide le due donne, «inammissibile» le tempistiche della giustizia. Una giustizia che deve trovare un colpevole ma che è indifferente nei confronti «una vittima, un presunto colpevole, una folla di parenti e amici».

Riccardo Lo Re    

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Valerio e Falcinelli ospiti de La Grande Invasione

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA