Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Lo scandalo del gruppo ‘Mia Moglie’ su Facebook: «Una fragilità tossica dei mariti»

Total
0
Shares
0
0
0

A sostenerlo è la scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda Elena Loewenthal in un editoriale pubblicato su La Stampa

Continua a far discutere il gruppo – ora chiuso – ‘Mia Moglie’. Dal 2019 contava  oltre 30mila iscritti che condividevano o semplicemente osservavano le foto intime e private di mogli o compagne a loro insaputa. Nelle scorse ore, sul Corriere della Sera, la giornalista Giusi Fasano è riuscita a contattare chi davvero ha scoperto questa pagina, ovvero un’infermiera di 35 anni di nome Federica. Il primo campanello d’allarme è apparso dopo aver notato una fotografia che uno dei mariti anonimi iscritti al gruppo aveva appena postato sul gruppo. Voleva vederci chiaro dopo aver visto quella foto apparsa sulla pagina Facebook. Una volta cliccato sulla pagina, si è trovata di fronte a immagini raccolte senza il consenso delle loro partner. Ha scritto alla polizia postale, a Meta, ma senza successo. Il caso è diventato nazionale dopo che ha scritto all’autrice Carolina Capria la quale ha subito segnalato la vicenda che tutti noi oggi conosciamo. 

Ma «che cosa spinge degli esseri umani di sesso maschile a pubblicare fotografie intime rubate a donne presumibilmente “vicine” se non consorti, come recita il nome del gruppo?» si chiede la scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda Elena Loewenthal in un editoriale pubblicato su La Stampa. Per l’autrice ​​si tratta di «una fragilità tossica quella che si racconta in questa storia, il segno di una cronica inettitudine a confrontarsi con la libertà propria e altrui».

È proprio il tema della libertà che sta alla base di questo cortocircuito secondo Loewenthal: «Dell’uso e dell’abuso che se ne fa, dell’idea malsana, confortata dalla facilità d’uso della realtà virtuale, per cui tutto si può fare, avere ed essere. Perché quello che conta è la tua libertà, quella degli altri non ti riguarda». La libertà del resto non è assoluta, ma è limitata dal rispetto dei diritti e della dignità dell’altro come sostiene la stessa autrice. «Forse è giunto il momento di affrontare quella specie di tabù che è, oggi, la limitazione della libertà. Anzi, delle libertà».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Come il linguaggio diventa politica secondo Giuseppe Antonelli  

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Adrian Paci al Tempora Contempora Fest

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA