Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica

Total
0
Shares
0
0
0

La giudice del premio Costa Smeralda ha spiegato il legame tra formazione umanistica ed emozioni con un intervento riportato dall’ANSA

Il tragico femminicidio di Giulia Cecchettin e i sempre più numerosi atti di violenza di genere hanno confermato ancora una volta la necessità di promuovere nuovi modelli sociali e culturali, soprattutto quelli rivolti ai giovani negli anni di formazione. Questo cambiamento deve però necessariamente partire anche dall’ambiente scolastico che, dopo la famiglia, rappresenta il principale luogo di ritrovo e formazione per i ragazzi durante il loro percorso di crescita. In un’epoca in cui le discipline scientifiche guadagnano sempre più importanza nella società rispetto a quelle umanistiche, Lina Bolzoni, docente, autrice e giudice del Premio Costa Smeralda, ha ribadito con un intervento riportato dall’agenzia di informazione ANSA il ruolo cruciale di queste ultime nello sviluppo individuale.

La professoressa ha sottolineato che una formazione nelle discipline umanistiche – come la letteratura, la storia e la filosofia – non solo contribuisce a potenziare la conoscenza culturale individuale, ma anche lo sviluppo di competenze emotive e relazionali fondamentali per le interazioni sociali. L’idea alla base di questo pensiero è che l’apprendimento non solo arricchisca la mente e la cultura degli studenti, ma aiuti anche a sviluppare una maggiore consapevolezza ed empatia delle dinamiche relazionali, permettendo loro di comprendere se stessi e gli altri in modo più approfondito. In particolare, la giudice – intervenuta lo scorso 22 novembre al convegno Attualità degli studi umanistici – Sei storie di donne organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei e la Fondazione I Lincei per la scuola – si è soffermata anche sulla necessità di una riqualificazione del modello scolastico e dell’insegnamento, che ad oggi sembra aver perso d’importanza come ruolo sociale e, di conseguenza, agli occhi degli stessi studenti.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

A Chiara Valerio il Premio Le Città delle Donne 2023

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Più Libri Più Liberi, al via la fiera dell’editoria curata da Chiara Valerio

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA