Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Libri sul mare, da leggere al mare

Total
0
Shares
0
0
0

Esistono decine di classifiche che suggeriscono ai lettori quali siano i migliori romanzi da portarsi in spiaggia. Ecco qualche consiglio

Estate, tempo di libri. Nelle assolate giornate estive, i lidi si riempiono di persone assetate di lettura, spesso le uniche occasioni di leggere in pace un linro, dopo un anno di lavoro estenuante. E così, dolce e consolatorio, lo sciabordare marino invita a riscoprire le pagine vergate dalla prosa blu più suggestiva, alla scoperta e o ri-scoperta di ciò che accomuna bagnanti, avventurieri e visionari: il mare.

Qualche anno fa il fanpage.it pubblicò una classifica dei cinque libri sul mare più belli. Al primo posto Al primo posto primeggiava la seconda avventura di Marcel Proust, il protagonista de Alla Ricerca del Tempo Perduto. Marcel vive le sue angosce sentimentali nella riviera plumbea ed evanescente di Balbec dove, sul lungomare, l’inquieto protagonista scruta il profilo delle ragazze che incontra, ossessionato di gelosia per il suo futuro amore Albertine, già sospettoso e tormentato per via della passione omosessuale di lei.

 

Al secondo posto spicca un altro grande romanzo modernista, Le onde, di Virginia Woolf. Un capolavoro di polifonia, un’opera complessa, spesso ardua e un po’ dimenticata. Segnato da un forte sperimentalismo tecnico, questo romanzo costringe il lettore a rompere le barriere fra la coscienza dei personaggi e l’ambiente descritto. In questo, ha forse un analogo contemporaneo solo nell’Ulysse di Joyce. 

E dopo le increspature argentee delle acque nord-europee, il terzo romanzo è ambientato nel blu intenso del Tirreno, dove le spiagge sono popolate dalle figure borghesi in vacanza negli anni dorati del boom, descritte eccellentemente da Moravia in Agostino. Il grande critico russo Victor Sklovskij ha coniato un concetto perfetto per questo romanzo: straniamento, ovvero la capacità di farci vivere la storia “dal di dentro” facendoci percepire la spazialità e la temporalità della vicenda narrata.

 

Un mare profondamente diverso è quello descritto nel quarto romanzo, firmato dal grande Joseph Conrad, per il quale la distesa marina è il riflesso delle contraddizioni più intime dei personaggi epici che campeggiano nelle sue avventure. Un mare epico, denso di impressioni, pronto a dispiegare davanti ai viaggiatori irrequieti incredibili vicende e misteri in Cuore di Tenebra. 

E infine, ultimo della rosa dei cinque, l’iconico Moby Dick, un mare-enciclopedia che racchiude tantissime storie, continua allegoria della condizione di coloro che lo solcano, che vivono un continuo pellegrinaggio e attendono che dalla pallida e uniforme distesa marina si erga l’immagine demoniaca del mostro che stanno cacciando, incarnazione di ogni male. Certo, oggi che le balene si stanno estinguendo, a molti Moby Dick sembra un dinosauro del passato; ma la letteratura va sempre contestualizzata nell’epoca in cui è stata prodotta.

 

A questo punto, però, una classifica di soli cinque libri sul mare ci pareva un po’ troppo riduttiva. Non compaiono Hemingway, né Valéry, né le splendide marine di altri romanzi di Virginia Woolf come Gita al Faro, né la Rimini di Tondelli, per non parlare del mare epico e denso di relitti di Horcynus Orcadi d’Arrigo, della Marsiglia di Jean Claude Izzo… ma ecco, abbiamo dato l’idea di alcuni dei tanti mari che ondeggiano nella letteratura mondiale.

E così, per accontentare chi è alla ricerca di qualcosa di più o di diverso, abbiamo deciso di allargare la rosa fino a farla diventare un roseto di proposte letterarie. Abbiamo scovato una lista di oltre 50 libri da leggere sul mare. I saggi che hanno i mari o l’oceano come oggetto di studio, i romanzi in cui il mare è protagonista assoluto: dai grandi classici come L’isola del tesorofino ai bestseller contemporanei, come Il quinto giornodi Frank Schätzing. E anche romanzi che raccontano grandi avventure marine, oppure thriller in cui spiagge, isole o abissi fanno da sfondo a storie di famiglia, di suspense o di intrighi internazionali. Non troverete una lista più completa sui libri ambientati al mare…

Arianna Pinton

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Festa del libro ad Arzachena: racconti sul mare e sostenibilità

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Quattro libri imperdibili contro l’uso della plastica

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA