Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

La sociolinguista Vera Gheno ospite a Bra

Total
0
Shares
0
0
0

L’incontro è previsto il 7 febbraio al centro culturale “Arpino”. Un evento che fa parte delle iniziative “Oikos – Città, casa comune”

Si terrà il 7 febbraio alle 20:30 l’incontro dal titolo “Costruire con le parole. Superare i divari linguistici per creare Comunità”. Un appuntamento, organizzato nell’ambito del progetto “Oikos. Città, casa comune”, che è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. 

La sala conferenze del centro polifunzionale “G. Arpino”  di Bra accoglierà l’ospite di un appuntamento tanto atteso. Si tratta della sociolinguista Vera Gheno, finalista del Premio Costa Smeralda con il libro Parole d’altro genere. Un testo che calza alla perfezione rispetto all’evento organizzato a Bra. 

Le parole sono il fondamento delle nostre relazioni, del nostro pensiero e della società stessa che si costruisce proprio grazie ai termini utilizzati dall’uomo. Con queste le persone comunicano le loro idee, le riflessioni, le esperienze, e soprattutto trasmettono valori e generano connessioni profonde. 

Eppure il lessico quotidiano si è progressivamente ristretto: delle circa 50.000 parole che costituiscono il patrimonio linguistico italiano, l’uso comune si riduce a poco più di 1.500 termini. Una tendenza che risulta ancora più evidente tra le generazioni più giovani. Per questo, come sostengono gli organizzatori di Lunetica, servono occasioni uniche come queste per riflettere su come il linguaggio possa aiutarci a superare i divari educativi, a costruire comunità più consapevoli e a diventare protagonisti attivi della società.

In questo contesto, l’incontro con Vera Gheno, sociolinguista, traduttrice e divulgatrice, è fondamentale perché consente di generare delle profonde riflessione sulle potenzialità del linguaggio. L’appuntamento, in programma venerdì 7 febbraio nella Sala Conferenze del Centro Polifunzionale G. Arpino, la sociolinguista Vera Gheno darà al pubblico degli ottimi spunti sul potere delle parole e di come possano essere adoperate per costruire la comunità di oggi. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Maurizio Ferraris a Filosofarti, tra ragione e sentimento

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Loewenthal su Gaza: «Prendiamoci cura di questa tregua, fragile e preziosa»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA