Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino
  • Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino
  • News

La sfida dell’intelligenza artificiale secondo Maurizio Ferraris

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento si terrà il 10 luglio all’Hiroshima Mon Amour alla presenza del docente e filosofo vincitore del Premio Costa Smeralda nella sezione saggistica

Una delle più grandi sfide del nostro tempo sarà rivolta all’uso (o abuso, a seconda dei punti di vista) dell’intelligenza artificiale. Di questo e molto altro si parlerà in uno degli eventi previsti all’Hiroshima Mon Amour di Torino il 10 luglio. Un appuntamento al quale parteciperà il filosofo Maurizio Ferraris, vincitore quest’anno del Premio Costa Smeralda nella sezione saggistica. Essendo autore di oltre settanta libri tradotti in tutto il mondo, nella sua lunga carriera ha avuto modo di trattare alcuni dei temi che influiscono sul nostro tempo. Argomenti legati in quattro ambiti come l’ermeneutica, l’estetica, l’ontologia e la filosofia della tecnologia. Su quest’ultimo punto verterà l’incontro previsto il 10 luglio a Torino alla presenza del docente che proverà a dialogare con il pubblico proprio su tema già trattato in occasione di uno dei programmi televisivi di Corrado Augias: La Torre di Babele, in onda su La7.

Mettendo l’IA a confronto con quella naturale, il professor Ferraris sembra aver trovato un punto di equilibrio nel sostenere che l’intelligenza artificiale non è una mente, ma un archivio. Ma la domanda sorge spontanea: l’intelligenza naturale che cos’è? Forse proprio l’epoca dell’intelligenza artificiale è quella in cui ci troviamo nelle migliori condizioni per rispondere a una domanda vecchia come la filosofia e la tecnologia. Un tema su cui saranno necessarie profonde riflessioni sul legame tra l’essere umano e il mondo che lo circonda. 

Maurizio Ferraris quest’anno è stato tra  protagonisti del Premio Costa Smeralda.  La sua opera dal titolo “Imparare a vivere”, pubblicata da Editori Laterza, gli ha permess conquistare l’opera in basalto non solo per il libro straordinario che ha scritto, ma anche per la sua lunga carriera che lo ha portato a essere conosciuto in tutto il mondo. “Tranne i filosofi che son convinti di essere inutili,  l’utilità della filosofia consente di avere uno sguardo generale in un mondo che è caratterizzato dalla frammentarietà del sapere”. Una frase che calza alla perfezione nell’epoca del digitale, dei social media e dell’ascesa dell’intelligenza artificiale 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Fois protagonista al Fralibri a Framura

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Chiara Valerio ed Emmanuel Carrère tra gli ospiti di Festivaletteratura Mantova

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino

  • Riccardo
  • Maggio 20, 2025
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino

  • Riccardo
  • Maggio 17, 2025
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta

  • Riccardo
  • Maggio 15, 2025
Leggi tutto
  • News

Antonio Marras e Giorgio Spanu rendono omaggio a Maria Lai

  • Riccardo
  • Maggio 13, 2025
Leggi tutto
  • News

Riccardo Falcinelli tra gli ospiti di Salerno Letteratura

  • Riccardo
  • Maggio 10, 2025
Leggi tutto
  • News

Onde e immagini nella mostra di Adrian Paci al Mudec

  • Riccardo
  • Maggio 8, 2025
Leggi tutto
  • News

A Giuseppe Antonelli il Premio Placito Capuano 

  • Riccardo
  • Maggio 6, 2025
Leggi tutto
  • News

Chi sono i premi speciali del 2025

  • Riccardo
  • Maggio 3, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino
  • Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda
  • Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino
  • Treno, bus e nave: i mezzi perfetti per raggiungere Porto Cervo
  • Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda
  • Treno, bus e nave: i mezzi perfetti per raggiungere Porto Cervo
  • Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA