Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

«La leggerezza ci fa vedere meglio la vita» 

Total
0
Shares
0
0
0

L’editoriale di Elena Loewenthal pubblicato sul giornale La Stampa offre diversi spunti su come affrontare al meglio lo scorrere inesorabile del tempo

«Le parole sono pietre». Comincia con una citazione di Carlo Levi l’editoriale di Elena Loewenthal pubblicato su La Stampa. E non solo quella. Nel pezzo si trovano frammenti della prima lezione americana di Italo Calvino dedicata alla leggerezza. Una riflessione che arriva dopo altri, straordinari, saggi di letteratura dal titolo Una pietra sopra. Un «gesto inesorabile, che dà quel sollievo necessario per star leggeri».

Già. Non tutti riescono a trovare una soluzione a questo enigma. La leggerezza, scrive l’autrice, in verità non va pensata «come assenza di compostezza. Non è disinteresse per la vita, anzi. Ci permette di scendere a patti con la sua natura più ineludibile: che passa». Ebbene sì, ogni cosa ha un inizio e una fine. Ed è impossibile combattere contro una delle verità che toccano in profondità la nostra esistenza. Loewenthal ha trovato però un metodo infallibile che è il distacco. «Prima o poi le cose finiscono, i sentimenti si smorzano, sbiadisce la pelle, i muscoli si rilassano, i tessuti diventano più accondiscenti alla forza di gravità». La leggerezza potrebbe essere dunque «un ottimo antidoto alle rughe: porta su, a sorvolare il suolo, seppure magari a bassa quota».

È altrettanto vero che è complicato trovare il giusto equilibrio tra il distacco definito da Loewenthal – quello che ti consente di prendere tutto con assoluta spensieratezza dalla vita, e l’astensione. Da questo punto di vista le parole aiutano in questo viaggio alla ricerca «di un salutare distacco, di una impercettibile levitazione».

Per combattere contro la inesorabile forza di gravità che ci porta verso il basso la «la leggerezza – scrive Elena Loewenthal – ci fa stare meglio e più dentro la vita anche se ci fa volare un poco più su, a mezz’aria come una piuma che ci lascia portare qua e là».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Premio Costa Smeralda 2025: ad aprile l’annuncio delle terzine finaliste

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Marcello Fois ospite dei festival Lectura Mundi e Ponte di Parole

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA