Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Kilimangiaro Estate:  Mariasole Bianco tra i protagonisti

Total
0
Shares
0
0
0

Il programma di Rai Cultura condotto da Camila Raznovich è tornato con nuovi appuntamenti per questa stagione estiva, tra conferme e novità interessanti

Ci sarà anche Mariasole Bianco, vincitrice del Premio Costa Smeralda 2024, nel team di Kilimangiaro. Del resto, squadra che vince, non si cambia. Ma dopo tanta attesa è salpata finalmente  la nuova edizione serale di “Kilimangiaro Estate”, uno dei programmi di punta di Rai 3. Al timone troviamo, come sempre, Camila Raznovich che torna con sei nuovi appuntamenti, in onda da lunedì 8 luglio alle 21:20, e con ospiti e collaboratori pronti a portarci alla scoperta della natura e delle principali innovazioni scientifiche. 

Come ogni edizione è lo stupore la vera essenza della trasmissione. È difficile rimanere indifferenti di fronte alle immagini mostrate in prima serata. Frammenti di puro incanto che permettono allo spettatore di viaggiare usando solamente lo sguardo. Ambiente, scoperte scientifiche, esplorazioni, avventure, tecnologia e futuro. Sono queste le tematiche attorno alle quali si sviluppa il programma di Rai Cultura.

Raznovich sarà affiancata a vecchi e nuovi “compagni di viaggio” che arricchiranno la trasmissione con esperienze e curiosità interessanti. L’ospite della prima puntata è stato il botanico Stefano Mancuso che, insieme a Giovanni Storti, ci ha portato in un bosco magico.  

Ma nelle puntate successive ci saranno anche volti conosciuti come l’astrofisico Luca Perri e l’alpinista Hervé Barmasse che racconteranno avventure tra terra e cielo. Tiziana D’Angelo, direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, farà invece rivivere le civiltà del passato. La scienziata ed esperta di conservazione dell’ambiente marino Mariasole Bianco, tra le protagoniste del Premio Costa Smeralda 2024, mostrerà in una puntata i fondali marini. 

“Kilimangiaro Estate” accoglierà anche ospiti d’eccezione, personalità di spicco del mondo della cultura, della scienza, dell’arte e della divulgazione: la campionessa del mondo di apnea Alessia Zecchini, un noto esperto della vita e delle opere di Leonardo, Carlo Vecce, e il violinista di fama internazionale Giovanni Andrea Zanon. 

Il vero punto di forza di Kilimangiaro sono,  ovviamente,  i reportage: dal Botswana con Gabriele Saluci, alla Colombia, fino al Grande Nord. Maria Iodice fornirà consigli di viaggio preziosi, andando in città europee possibili da visitare in 36 ore. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Al via a il KFestival: tra gli ospiti Evelina Santangelo

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Vincenzo Trione tra i finalisti del premio Viareggio Repaci

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA