La scrittrice sarà ospite martedì 27 febbraio della 18esima edizione della rassegna letteraria promossa dalla Fondazione Aida
Anche Polesine si tinge del giallo d’autore e di mistero letterario. Il prossimo martedì 27 febbraio, la scrittrice Chiara Valerio sarà ospite a San Martino di Venezze per presentare il suo ultimo romanzo Chi dice e chi tace. Il volume è già disponibile in tutte le librerie dal 20 febbraio. L’evento, che avrà inizio alle ore 21 presso il Forum di piazzale Pertini, fa parte della 18esima edizione della rassegna Incontri con l’autore, un ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con il Sistema bibliotecario provinciale, i Comuni partecipanti (tra cui San Martino) e la Fondazione Aida. La presentazione, moderata da Gabriele Casarin, è gratuita e aperta al pubblico.
Il romanzo rappresenta l’esordio narrativo della giudice del Premio Costa Smeralda presso la casa editrice Sellerio e si presenta come un coinvolgente thriller che mette in luce passioni e inquietudini attraverso il ritratto di donne in costante evoluzione e la scoperta di un’identità in cui tutto può sempre cambiare.
Una storia di donne che si amano
«Volevo raccontare la storia d’amore tra due donne. Volevo raccontare che la cura e il possesso sono come il veleno e il farmaco, dipendono dalla proporzione.». Ambientato negli anni ’70 a Scauri, una tranquilla cittadina nella provincia di Latina e luogo di nascita della scrittrice stessa, la trama prende vita a seguito della misteriosa morte di Vittoria, trasferitasi recentemente nel paese. Figura enigmatica e dallo stile eclettico, la donna ha lasciato un’impronta indelebile sulla comunità locale, che tuttavia fatica a comprenderla completamente. Quando però viene trovata senza vita nella vasca da bagno della sua abitazione, solo l’avvocato Lea Russo decide di avviare un’indagine su questo caso all’apparenza inspiegabile. Un percorso che la condurrà a svelare segreti celati e a esplorare le molteplici sfaccettature della violenza e dell’identità umana.
Francesco di Nuzzo
