Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Il potere delle parole secondo Vera Gheno  

Total
0
Shares
0
0
0

La sociolinguista sarà ospite del progetto Uguali diversi promosso dall’associazione Thesis

Vera Gheno. Sociolinguista, saggista, divulgatrice di spicco, voce autorevole sul potere trasformativo delle parole. L’autrice, finalista del Premio Costa Smeralda con il libro Parole d’altro genere, sarà tra le ospiti del progetto “Uguali diversi” promosso dall’associazione Thesis in collaborazione con l’Ente Regionale Teatrale del Fvg. L’evento è rivolto ai giovani e agli studenti delle scuole superiori. Un’iniziativa che punta a sensibilizzare ai valori della cittadinanza attiva, promuovendo una società capace di superare stereotipi e discriminazioni.

Uguali diversi propone attività specifiche per le scuole, fra spettacoli, laboratori, incontri. In questa prima parte del 2025 gli appuntamenti si svolgeranno in tutto il Friuli Venezia Giulia consentendo a un pubblico più ampio di accedere al programma e di confrontarsi con tutti i protagonisti della rassegna. 

 Per il percorso “Le parole contano”, che esplora il linguaggio come strumento di inclusione o discriminazione, il monologo di successo “Grammamanti”, di cui è protagonista Vera Gheno, farà tappa a Latisana il 30 gennaio per gli studenti nel teatro Odeon e sempre nello stesso giorno, alle 18, Gheno, autrice di numerosi libri, tra cui l’ultimo “Grammamanti. Immaginare futuri con le parole” (Einaudi, 2024), incontrerà il pubblico negli spazi dell’ex stazione ippica. 

Fra le novità dell’edizione 2025 del progetto c’è il percorso “L’arte di dire (e di ascoltare)”, che amplia il consolidato lavoro sul linguaggio e punta a sviluppare le competenze comunicative e critiche dei ragazzi, insegnando loro a esprimersi con efficacia e a riconoscere manipolazioni linguistiche o fake news. Si basa sull’approfondimento dell’antica arte della retorica (usata anche dai rapper) e da laboratori pratici che favoriscono il dialogo costruttivo, la gestione dei conflitti e il confronto democratico. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Elena Loewenthal sulla maternità: «Fa parte della nostra identità»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Mariasole Bianco racconta il mare al Tedx di Taranto

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA