L’annuncio arriva sulle pagine de La Stampa dalla responsabile novarese del Circolo dei lettori, Paola Turchelli
È davvero tutto pronto per la stagione culturale del Circolo dei lettori di Novara che, nella giornata di mercoledì 10 settembre, accoglierà l’autore svedese Björn Larsson. Lo scrittore, che a Porto Cervo ha ricevuto il Premio Internazionale Costa Smeralda 2025 in virtù del suo stile poliedrico, sarà tra i primi ospiti di un ricco calendario previsto al Castello Sforzesco che da tempo custodisce secoli di storia italiana.
Si tratta di un appuntamento che da il via a un nuovo ciclo per il gruppo che, dopo gli ultimi interventi strutturali nella sede centrale, tornerà a casa per programmare un ricco calendario di eventi per tutte le età: incontri con scrittori, intellettuali, iniziative per le scuole, corsi, spettacoli e concerti musicali. Come afferma la responsabile novarese del Circolo dei lettori, Paola Turchelli, il centro è stato di recente ospitato al Broletto – alla Galleria Giannoni – e al centro Nòva – sede del Fai – durante i lavori alla nuova pavimentazione del cortile.
Il 30 giugno si è chiusa ufficialmente la stagione aspettando il 10 settembre. L’inizio di qualcosa di unico e speciale al grande pubblico di lettori e non solo. Ci sono dunque le carte in regola per una stagione imperdibile dato che a inaugurare questo nuovo percorso ci penserà nientemeno che lo scrittore svedese Björn Larsson. L’autore per l’occasione presenterà la sua ultima fatica letteraria “Filosofia minima del pendolare”. Un libro che riassume quarant’anni di sfiancante pendolarismo tra viaggi in traghetto, treno, bus e qualche decollo in aereo. Il risultato è un resoconto sulle abitudini e le nevrosi dei pendolari, incluso se stesso. Un libro divertente, leggero, elegante, e con spunti di riflessione sul presente e sulla vita.
Riccardo Lo Re
