Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

IA, Chiara Valerio intervista il fisico Giuseppe Trautteur

Total
0
Shares
0
0
0

Per lo studioso l’intelligenza artificiale è già pronta a sviluppare una sua coscienza. «Un problema che mi angoscia da sempre»

C’è molto dibattito sulla possibilità che l’intelligenza artificiale possa sviluppare una propria coscienza. I cibernetici, scrive Chiara Valerio su Repubblica, ne parlavano già negli anni Cinquanta. Ma in questo momento la teoria più volte esposta dagli studiosi a livello internazionale non coincide con lo sviluppo dell’IA come noi conosciamo. Motivo per cui la scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda ha pensato bene di contattare uno dei massimi esperti del settore viste la sua ricca, intensa articolata  attività di ricerca. 

Giuseppe Trautteur, oltre a essere un fisico, è anche consulente scientifico per l’Adelphi. Ma questa parte, per quanto sia rilevante, va in secondo piano rispetto alle questioni che vengono avanzate da Chiara Valerio dopo il convegno dei matematici che si è tenuto a Seattle. Nella splendida intervista che si può trovare sul quotidiano lo studioso fornisce una perfetta definizione dell’intelligenza «Ogni aspetto dell’apprendimento o qualsiasi altra caratteristica dell’intelligenza umana che possono essere descritti così precisamente da poter costruire una macchina che li simuli».

Come già scritto, già la cibernetica – ramo della scienza che punta allo studio e la realizzazione di dispositivi e macchine capaci di simulare le funzioni del cervello umano – ha sviluppato diverse riflessioni sul tema. Trautteur si riferisce alla modellizzazione e connessione dei neuroni, «dopo che da tempo era stato dimostrato che i neuroni erano uno separato dall’altro, dal momento che c’erano le sinapsi».

Per Trautteur l’intelligenza artificiale nuova è completamente diversa da quella di pochi anni fa. Allora c’era l’idea di descrivere prima quello che si deve ottenere e poi farlo realizzare a un Adesso si parla addirittura di creatività”. O meglio di coscienza. «C’è il sospetto che queste intelligenze artificiali non siano solo dei sistemi simbolici,  ma che comincino, e qui ho paura a dirlo, esse stesse a capire» e ad avere «un linguaggio compreso da una loro coscienza».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Vera Gheno ospite di Polesine Incontri con l’Autore

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Gangs of Milano, la serie con Salmo in arrivo su Sky

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA