Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Hotel rifiuta turisti israeliani a Belluno: «L’antisemitismo c’è, eccome»

Total
0
Shares
0
0
0

Elena Loewenthal è intervenuta con un editoriale dopo l’episodio di Selva di Cadore 

Sta facendo rumore la notizia di un hotel bellunese che si è rifiutato di accogliere un gruppo di turisti israeliani sulle Dolomiti. Una coppia di Tel Aviv avrebbe voluto pernottare in un albergo di Selva di Cadore, l’Hotel Garni Ongaro. Ma poco prima della partenza nello spazio del portale di Booking.com riservato agli utenti è arrivato un messaggio inequivocabile.  La presenza di israeliani non è gradita «in quanto responsabili del genocidio. Pertanto, se desideri cancellare la tua prenotazione, sarai felice di farlo e noi saremo lieti di concederti la cancellazione gratuita».

L’episodio, si legge sull’Ansa, è stato reso noto dal sito della comunità ebraica di Milano Bet Magazine Mosaico. Elena Loewenthal, giudice del Premio Costa Smeralda, ha scritto un editoriale su La Stampa con un giudizio chiaro e netto sul messaggio ricevuto dai clienti diretti in Cadore: «Questa modalità quanto meno imbarazzante è solo l’ultimo, paradossale tassello di una vicenda semplicemente obbrobriosa in cui c’è solo un vincitore indiscusso. Anzi due: il pregiudizio e la stupidità».

Per l’autrice è sbagliato giudicare a prescindere una persona sulla base delle scelte del suo Governo. Ciò è successo proprio a due turisti israeliani accusati di genocidio dagli albergatori di Belluno che in questo modo si sono sentiti «a posto

con la propria coscienza». «No, signor Patrick Ongaro – afferma la scrittrice – le cose non funzionano così: le cause -giuste o sbagliate che siano – non si combattono dando mostra della peggiore intolleranza che ci sia».

Allo stesso tempo impedire l’ingressonel proprio hotel a due ospiti perché il loro Paese è ritenuto colpevole di gravi crimini (in questo caso di genocidio secondo i titolari) significa dover negare l’accesso nel suo hotel «a una lunga lista di passaporti. E invece, guarda caso, stiamo ancora una volta parlando di Israele, di cittadini israeliani».

Questo è solo uno dei tanti episodi emersi in Italia che coinvolgono cittadini israeliani. «Un’orrenda storia di cui tutti noi, ebrei d’Israele e della Dia- spora, vorremmo tanto non sentir più parlare. L’antisemitismo c’è eccome, e ha questo nome qui. E succede. E di “vietato l’ingresso a ebrei e cani” veramente non se ne può più», conclude Loewenthal.

Riccardo Lo R

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Cecchettin, un anno dopo: «Pretendiamo di non essere mai più uccise»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Vera Gheno ospite di Libri nei Vicoli del Borgo

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA