Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino
  • Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino
  • News

Grammamanti, lo spettacolo di Vera Gheno a Monza

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento darà la possibilità di scoprire i segreti di alcune parole desuete ma che offrono infiniti legami con la natura impressionanti

Vera Gheno, tra le protagonista dello scorso Premio Cosa Smeralda, terrà il 26 giugno alle 21 lo spettacolo Grammamanti a Desio (Monza e Brianza). Un evento, inserito nel festival diffuso Brianza Velenosa, che saprà dare degli ottimi spunti di riflessione al pubblico che intenderà partecipare all’evento.

Una delle autrici finaliste che hanno saputo lasciare il segno tra i giudici del Premio, Vera Gheno è sociolinguista, traduttrice dall’ungherese e divulgatrice, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca e per quattro anni con la casa editrice Zanichelli. 

Ha insegnato come docente a contratto all’Università di Firenze per 18 anni per poi conquistare quello per ricercatore.  La sua prima produzione monografica è del 2016: “Guida pratica all’italiano scritto (senza diventare grammarnazi)”. Nel 2017  scrive “Social-linguistica. Italiano e italiani dei social network”, per Franco Cesati Editore).

Nel 2021 riesce a “Trovare le parole. Abbecedario per una comunicazione consapevole” (con Federico Faloppa, Edizioni Gruppo Abele). Non solo. Scrive “Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole (Einaudi)”. È del maggio 2022 “Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo” (Il Margine). 

Studiando la lingua è riuscita a offrire una ottima chiave di lettura tra la relazione tra società e linguaggio. lo spiega alla perfezione con Grrammaticanti, il libro che gli ha permesso di fornire il giusto valore al linguaggio con metafore ed esempi ironici.

Del resto se dobbiamo trovare la caratteristica che divide  il più piccolo degli insetti, dal più veloce dei felini è proprio la parola. Uno strumento che non è solo identitario, come ben sanno gli esperti di comunicazione e strategie di comunicazione, ma è qualcosa di potente soprattutto con l’avvento del digitale. Per questo il linguaggio deve essere libero di fluttuare e di evolversi al contrario di chi pensa che sono immutabili ed eterne. Capire il loro meccanismo significa essere più consapevoli di cambiare il mondo. In meglio, come avrà modo id spiegare Vera Gheno in occasione di Parco Tittoni 2024 .

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Chiara Valerio ed Emmanuel Carrère tra gli ospiti di Festivaletteratura Mantova

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Ginevra Lamberti al festival Il filo d’identità

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino

  • Riccardo
  • Maggio 20, 2025
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino

  • Riccardo
  • Maggio 17, 2025
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta

  • Riccardo
  • Maggio 15, 2025
Leggi tutto
  • News

Antonio Marras e Giorgio Spanu rendono omaggio a Maria Lai

  • Riccardo
  • Maggio 13, 2025
Leggi tutto
  • News

Riccardo Falcinelli tra gli ospiti di Salerno Letteratura

  • Riccardo
  • Maggio 10, 2025
Leggi tutto
  • News

Onde e immagini nella mostra di Adrian Paci al Mudec

  • Riccardo
  • Maggio 8, 2025
Leggi tutto
  • News

A Giuseppe Antonelli il Premio Placito Capuano 

  • Riccardo
  • Maggio 6, 2025
Leggi tutto
  • News

Chi sono i premi speciali del 2025

  • Riccardo
  • Maggio 3, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino
  • Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda
  • Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino
  • Treno, bus e nave: i mezzi perfetti per raggiungere Porto Cervo
  • Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda
  • Treno, bus e nave: i mezzi perfetti per raggiungere Porto Cervo
  • Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA