Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Ginevra Lamberti ospite del Festival Monfalcone Geografie 2025

Total
0
Shares
0
0
0

L’autrice con Il pozzo vale più del tempo (Marsilio) porterà il pubblico in una geografia “distopica”

Si terrà dal 26 al 30 marzo il Festival Monfalcone Geografie 2025. Un evento che cercherà di indagare le nuove rotte del vivere e le geografie di un pianeta in fibrillazione, fra conflitti e cambiamenti globali. La settima edizione si svolgerà  nella città crocevia del Nord Adriatico capitale europea della cultura. Un’occasione per raccogliere una serie di riflessioni grazie alla presenza di oltre 50 voci del pensiero contemporaneo tra scrittori, giornalisti e musicisti. Il festival, ideato e promosso dal Comune di Monfalcone, toccherà alcune delle zone principali della città, dalla centralissima piazza della Repubblica con il suo “Geo-villaggio” alla Casa delle Geografie fino a coinvolgere la Biblioteca al Teatro Comunale, il Museo della Cantieristica e le scuole cittadine.

In queste cinque giornate fitte di incontri, dialoghi, spettacoli, mostre, passeggiate letterarie ed eventi esperienziali ci saranno come sempre al centro i libri: decine di pubblicazioni che racchiudono storie, racconti, approfondimenti legati ai temi del festival.

L’evento inaugurale si terrà mercoledì 26 marzo con l’incontro con il saggista Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Il Vittoriale degli italiani. La sua Storia del mondo, dal Big bang ad oggi sarà un modo per addentrarci nelle evoluzioni sempre più accelerate del vivere e negli equilibri umani, sociali, ambientali e geopolitici del mondo.

Non sarà l’unico percorso intrapreso dal festival che viaggerà anche attraverso le “geografie” del pianeta, del tempo e delle nostre emozioni. In questo caso entrerà in scena Ginevra Lamberti con Il pozzo vale più del tempo (Marsilio), finalista del Premio Costa Smeralda 2024. L’autrice anche a Gorizia porterà il pubblico in una geografia “distopica”, dove “la temperatura del mondo fluttua intorno ai cinquanta gradi, le coltivazioni stentano, il bestiame muore, in montagna c’è acqua ma non ci sono armi né medicinali, in pianura ci sono sia le armi che i medicinali, ma non ci sono né acqua né cibo”.

Riccardo Lo Re 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Palermo 50 anni prima: la mostra sul fotografo Ivano Cavani

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Chiara Valerio: «Il teorema di Pitagora non insegna a distinguere il falso dal vero»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA