Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Genocidio: una parola che fa male a tutti, dai palestinesi agli israeliani

Total
0
Shares
0
0
0

Il commento di Elena Loewenthal dopo le parole espresse dalla commissione d’inchiesta dell’Onu sulla guerra a Gaza

L’autrice e giudice del Premio Costa Smeralda Elena Loewenthal è intervenuta in un lungo editoriale dopo le parole espresse dalla commissione d’inchiesta Onu sulla guerra a Gaza e in Israele. In un nuovo rapporto, la Commissione internazionale indipendente delle Nazioni Unite d’inchiesta sul territorio palestinese occupato ha dichiarato che Israele è responsabile di genocidio a Gaza. 

La Commissione sostiene che le autorità israeliane e le forze di sicurezza israeliane hanno commesso quattro dei cinque atti genocidari definiti dalla Convenzione del 1948: uccidere membri del gruppo;  causare gravi danni fisici o mentali ai membri del gruppo; infliggere deliberatamente al gruppo condizioni di vita volte a provocarne la distruzione fisica, totale o parziale; e imporre misure volte a impedire le nascite all’interno del gruppo. «Il rapporto della commissione è una brutta notizia. Per tutti. Per la gente di Gaza che subisce questa guerra da ormai due anni. Per gli israeliani che, sul fronte opposto, subiscono anche loro benché in un modo diverso. Ma sono entrambi, su un fronte come sull’altro, vittime di questa guerra,  di chi l’ha iniziata e voluta, di chi la tiene in piedi per interessi che nulla hanno a che vedere con quelli dei milioni di persone che, a Gaza così come a Tel Aviv, in Cisgiordania e a Gerusalemme, hanno diritto a una vita decente, degna di dirsi tale». 

Per la scrittrice la parole genocidio non andrà a influire sulle sorti dei palestinesi «che patiscono e muoiono dentro una guerra spietata». Non cambierà anche per l’Occidente «che, sin dall’inizio della guerra, sventola una bandiera palestinese senza alcuna contezza di quali siano i termini storici, politici e umani di questo conflitto e che magari si sentirà “confortata” da questo rapporto dell’Onu». 

Questo termine farà male e avrà degli effetti su quella parte d’Israele che vuole la pace. Quella fascia di popolazione «che crede nella convivenza come unica strada possibile perché altra non c’è. Che non vuole questa guerra o non la vuole più. Che nutre ancora un minimo di speranza nella possibilità di vedere ritornare gli ostaggi – e non tutti morti. Che dal 7 ottobre di quasi due anni fa soffre più di quanto abbia mai sofferto lungo la sua storia nazionale».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Ultimi giorni per la mostra di Adrian Paci a Milano

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Villa e Paci protagonisti di Moving Archive a Firenze

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA