Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Eugenio Murrali presenta l’ultimo libro di Francesco Piccolo

Total
0
Shares
0
0
0

Sabato 15 febbraio alle 17:30 a Ladispoli si terrà l’incontro dove l’autore e sceneggiatore presenterà la sua ultima fatica letteraria

Sabato 15 febbraio alle ore 17:30 la libreria Scritti & Manoscritti Ladispoli ospiterà un incontro imperdibile per gli amanti della lettura. Francesco Piccolo presenterà infatti il libro  “Son qui: M’ammazzi. i personaggi maschili nella letteratura italiana” pubblicato da Einaudi editore. A dialogare con l’autore sarà uno scrittore che il Premio Costa Smeralda conosce molto bene. Eugenio Murrali, finalista nella sezione dedicata alla narrativa con Marguerite è stata qui, ricoprirà il ruolo di moderatore offrendo ai presenti degli spunti certamente interessanti sull’ultima opera di Francesco Piccolo.

Il suo è infatti un saggio d’autore inaspettato e personale. Lo scrittore e sceneggiatore italiano ha deciso in questo caso di rileggere tredici capolavori che, con i loro protagonisti, sono entrati nelle nostre vite e hanno segnato il nostro immaginario nel corso degli anni, contribuendo a legittimare il mito della maschilità e la cultura virile. 

Se l’immagine che abbiamo degli uomini è legato alla potenza, all’arroganza, alla violenza, all’egoismo, allora dovrebbero esserci delle tracce anche nelle opere chiave della nostra letteratura. Libri che hanno in qualche modo inciso sulla creazione dell’archetipo maschile. 

Nella settima novella dell’ottava giornata del “Decameron” Boccaccio mette in scena la spietata vendetta del giovane scolaro Rinieri, che sbeffeggiato e rifiutato da una avvenente vedova la punisce facendo in modo che non possa più vantare la propria avvenenza. La morale: se si ferisce il maschio non è pena affatto ingiusta essere sfregiate a vita. Come non pensare al nostro presente. 

Ci sono inoltre anche dei riferimenti nelle vicende raccontate ne La Coscienza di Zeno di Italo Svevo, o nel Principe di Salina di Tomasi di Lampedusa (Il Gattopardo), il Milton di Fenoglio (Una questione privata) e ’Ntoni di Verga (I Malavoglia). Tutte personalità che sono parte dei classici della letteratura italiana. Francesco Piccolo con questo libro ci ricorda che la nostra identità “ha a che fare con la famiglia, l’educazione, il mondo dove si cresce, ma anche con i libri che si sono letti”.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Stefano Salis nella giuria del Premio Campiello

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Antonio Marras vestirà Geppi Cucciari al festival di Sanremo 

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA