Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Eugenio Murrali a Palazzo Chigi di Ariccia

Total
0
Shares
0
0
0

Presenterà il suo ultimo libro “Marguerite è stata qui” nella Sala Bariatinsky. A moderare l’autore Giacomo Tortorici

Arte e letteratura protagonisti ad Ariccia. Sabato 20 luglio, nella splendica cornice di Palazzo Chigi, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Eugenio Murrali dal titolo “Marguerite è stata qui”. Un romanzo interessante e ambizioso che è riuscito a colpire la giuria del Premio Costa Smeralda. Il testo è infatti entrato nella terna finalista dell’edizione 2024 per quanto riguarda la sezione narrativa. L’autore nel frattempo sta girando l’Italia per raccontare la straordinaria vita di Marguerite Yourcenar. Un viaggio a tappe che sabato toccherà anche la Sala Bariatinsky di Ariccia. 

A dialogare con Eugenio Murrali ci penserà l’autore Giacomo Tortorici che traccerà i punti salienti di questo romanzo. Lo scrittore ha scelto di ripercorrere alcune delle vicende che riguardano la vita di Yourcenar. Un’esistenza che offrirà diversi spunti di riflessione al lettore sui cambiamenti del nostro tempo. Murrali da questo punto di vista è riuscito a creare un narrazione equilibrata e appassionante su una scrittrice di grande talento e straordinaria. Si parte da Bruxelles con i primi anni dell’infanzia e si arriva a viaggiare con la mente in un castello tra gli alberi centenari della Fiandra francese nel Mont-Noir. In questo testo emergono ricordi e frammenti della storia di Marguerite, dalle  cure delle bambinaie Barbe e Camille allo sguardo di Michel René, il padre innamorato che la inizierà ai segreti della conoscenza e della bellezza. 

Intorno alle pagine del libro non ci sono confini dato che si passa dalla costa olandese affacciata sul mare del Nord, alla Grecia, l’Italia. Il viaggio prosegue in America dove Marguerite troverà la casa nel Maine. Un posto che risulterà fondamentale per la scrittrice che riuscirà a concludere le Memorie di Adriano.  Eugenio Murrali riesce nell’impresa di consolidare la sua vita in un unico itinerario letterario. In queste pagine emerge infatti una donna coraggiosa e libera che ha saputo vivere appieno il Novecento, tra due conflitti mondiali, la guerra fredda e l’amore condiviso con la sua compagna Grace.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Chiara Valerio all’Arena Mallozzi di Scauri 

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Un Grand Tour da ascoltare tutto in un fiato

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA