Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio

Total
0
Shares
0
0
0

La giornalista, in un articolo su D, ha parlato de La fila alle poste come di «un’opera di svelamento del sé»

Da quando è uscito l’ultimo romanzo di Chiara Valerio non sono mancate parole di stima e di apprezzamento verso questo nuovo lavoro della scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda. La fila alle poste è un libro che riporta l’autrice a Scauri passando per Roma e Napoli per raccontare i desideri nascosti e la provincia attraente e oscura.

Il libro riprende le vicende dell’avvocatessa Lea Russo dopo Chi dice e chi tace. Un percorso che unisce il giallo del crimine e l’introspezione dell’animo umano. Nell’ultimo lunedì del mese, quando Lea compie quarantatré anni, giunge una notizia tragica e inaspettata. Una bambina, Agata Palmieri, viene uccisa  mentre la madre prepara la zuppa di pesce. Tutti sembrano certi su chi l’abbia ammazzata. Eppure non è tutto così limpido e cristallino come sembra. E Lea Russo sente di avere dei dubbi su quello che è successo. Nonostante tutto, intorno a questa città – dove tutti si conoscono da sempre – si celano delle ombre profonde come emergono dalle parole di questo libro. La provincia, per quanto piccola e circoscritta nel suo mondo, è allo stesso tempo in grado di estendersi e diventare complesso da decifrare.  Lea sceglie dunque di mettersi in discussione in quello che viene definito un romanzo d’amore poliziesco, in cui il crimine da risolvere non è semplicemente legato all’identità dell’assassino, ma si basa su un desiderio nascosto che sempre più travolge e conquista la mente della protagonista.

Concita De Gregorio parla di questo libro come di un «susseguirsi di botole, di personali e collettive ossessioni. Magnifiche seducenti donne anziane, suore, gatti, piante officinali, madri e figlie, calcoli e proverbi, uomini seduti. C’è un vorticoso e reticente paese-mondo, inizio e fine di ogni cosa».

Annalisa Cuzzocrea sotiene invece che in questo libro «si scopre tanto dell’essere figlie e dell’essere madri, dell’essere compagni e dell’essere amici, rivali oppure complici». Un romanzo, quello di Chiara Valerio, «che ha la struttura di un giallo, ma è in realtà un caleidoscopio di esistenze e di emozioni».

Riccardo Lo Re

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Loewenthal sui morti nel conflitto Iran-Israele: «Tutti hanno diritto al ricordo»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA