Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Con i diorami le storie prendono forma

Total
0
Shares
0
0
0

Credit: monde55212068

L’idea è del designer giapponese Monde, che ha presentato alcune delle sue creazioni al Design Festa di Tokyo.

Gli scaffali di casa raccontano molti aspetti di ciò che siamo. Guardando intorno, si trovano oggetti che rappresentano le passioni, i ricordi e le regalie di amici e parenti. Tra questi, i libri occupano spesso un ruolo centrale. Si trovano le ultime novità letterarie, i grandi classici, graphic novel, saggi sul passato o sugli ultimi fatti di attualità. La lettura di questi testi non solo contribuisce ad accrescere le conoscenze personali su temi e questioni di grande rilevanza sociale, ma ci porta a pensare che in fondo vivere più esperienze in una vita è possibile. L’immaginazione non ha, del resto, confini. Questo vale tanto per gli autori, grazie alla loro capacità creativa, quanto per i lettori, invitati a scoprire nuovi universi narrativi. È ciò che si prova a leggere un noir, prendendo i panni dell’investigatore alle prese con un caso attorcigliato d’indizi; un fantasy, credendo nell’esistenza di specie mitologiche o di particolari abilità magiche; o un dramma che ci permette di immedesimarsi su uno dei protagonisti della storia. Questa attrazione ha però una fine, quando il libro si chiude.

Credit: riku_ton

La copertina rimane l’unico frammento visivo di quell’esperienza, ma c’è qualcuno che ha trovato un modo per rievocare l’emozione provata dentro quei fogli di carta. Si tratta del designer giapponese Monde, che in occasione del Design Festa di Tokyo ha presentato dei diorami in 3D. Ognuno di essi raffigura una copia minuziosa dei piccoli vicoli che coprono le aree del Giappone. A seconda dei vari modelli realizzati da Monde, si possono infatti notare alcune notevoli differenze, a partire dalla presenza di piante, negozi tipici di quei quartieri, e di un’illuminazione artificiale che rende il tutto ancora più suggestivo. È come se, scorrendo da un libro a un altro, in quel piccolo intervallo un racconto prendesse improvvisamente vita.

Questo è in realtà il frutto di un percorso creativo su come adattare il design della città nei propri scaffali di casa, come lui stesso dichiara su BuzzFeed Japan: «Ho pensato che sarebbe stato interessante se avessi prodotto un vicolo sul retro in quello spazio che si crea nello scaffale». Un’idea che funziona, viste le reazioni del pubblico dopo la pubblicazione dell’articolo di BuzzFeed. Vista l’impossibilità di acquistare il prodotto al di fuori del Giappone, in Italia c’è già qualcuno che ha pensato di ispirarsi al concetto di Monde. Come riporta Libreriamo, l’artista romana Fabiana d’Auria si è messa subito al lavoro riproducendo alcuni diorami in 3D, affermando di essere rimasta colpita da questi piccoli oggetti decorativi: «Immergersi in nuovi mondi tra gli scaffali di una libreria e toccare con mano queste piccole ma così vere creazioni, credo sia un po’ come Alice nel Paese delle Meraviglie, ritrovarsi in pochi secondi in una dimensione diversa e ricca di magia – conclude Fabiana intervistata da Libreriamo – Presto ci saranno anche paesaggi di fantasia tratti da libri, come Diagon Alley di Harry Potter». Non sarà dunque più necessario la stazione di King’s Cross, perché il binario 9 ¾ sarà davanti ai nostri occhi.

Credit: riku_ton

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Il premio Donnambiente 2019 alla biologa Mariasole Bianco

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

La lista dei libri da regalare a Natale

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA