Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Come Antigone, Chiara Valerio a Metropolis sul femminicidio di Giulia Cecchettin

Total
0
Shares
0
0
0

La scrittrice ha commentato l’intervento di Elena Cecchettin, sorella di Giulia, paragonando il suo comportamento a quello dell’eroina della famosa tragedia di Sofocle

I femminicidi rappresentano una questione profondamente radicata nella nostra cultura. La tragica morte di Giulia Cecchettin per mano del suo ex ragazzo, Filippo Turetta, non è semplicemente l’ennesima vicenda mediatica che ha scosso l’opinione pubblica, ma piuttosto l’ultimo capitolo di una serie di delitti che non possono essere considerati casi isolati. Si tratta di un problema con radici culturali profonde, spesso trascurato, e una tragedia che, fino a questo momento, si è svolta nell’indifferenza generale.

Intervenuta sulla vicenda durante la puntata del 20 novembre del podcast Metropolis, Chiara Valerio ha elogiato le parole di Elena, sorella di Giulia, paragonando il suo comportamento a quello di Antigone, protagonista dell’omonima tragedia di Sofocle. Proprio come nel dramma la donna agiva per onorare il fratello defunto, con il suo appello – che già sta facendo il giro del web e dei social – Elena si impegna a prevenire che si verifichino altre tragedie simili coinvolgendo l’opinione pubblica. Seguendo le parole della ragazza, la scrittrice ha sottolineato come la sensibilizzazione sul problema dei femminicidi non debba limitarsi solo all’ambiente scolastico, ma che educare rappresenti, invece, un dovere per l’intera comunità al quale nessuno può sottrarsi.

Una tragedia moderna
Tra le opere classiche più celebri, l’Antigone occupa certamente una posizione di rilievo. Inserita nel Ciclo Tebano del drammaturgo Sofocle, la vicenda si concentra sul personaggio di Antigone, figlia di Edipo e sorella di Eteocle e Polinice. Dopo la guerra tra Tebe e Argo, entrambi i fratelli perdono la vita in battaglia. Tuttavia, il nuovo re di Tebe, Creonte, decide di onorare solo Eteocle, considerando Polinice un traditore e negandogli una degna sepoltura.

Ribellandosi alle leggi, Antigone sceglie di seppellire comunque il corpo del fratello, sfidando apertamente il divieto regale. Su questa singola azione ruota tutto il conflitto del dramma, che mette in contrasto la legge umana, rappresentata da Creonte, e il dovere morale dettato dalle leggi divine. Con il suo coraggio, Antigone incarna la sfida a un’autorità oppressiva, anche a costo delle conseguenze più estreme, e apre un dibattito sui temi sociali ancora oggi molto attuali, come la giustizia e la relazione tra l’individuo e lo stato.

crediti immagine: Di Statens musikverk (Swedish Performing Arts Agency). Photographer: Narciso Contreras, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=84670431

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Chiara Valerio esplora il significato simbolico delle ossa nella letteratura

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

“L’acqua in cui tutto questo accade”, Chiara Valerio a Piazzapulita sul caso Cecchettin

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA