Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Claudia Lanteri presenta “L’isola e il tempo” ad Amburgo

Total
0
Shares
0
0
0

L’autrice siciliana, finalista al Premio Costa Smeralda 2025, sarà protagonista di un evento organizzato da Literaturhaus Hamburg 

Si terrà sabato 6 settembre 2025 alle 18:30 ad Amburgo un incontro speciale con la scrittrice siciliana Claudia Lanteri, protagonista della “Lunga notte della letteratura”. L’autrice presenterà il suo romanzo “L’isola e il tempo” al Lichtwarksaal della Carl-Toepfer-Stiftung. Un testo che ha già convinto la giuria del Premio Costa Smeralda inserendolo nella terzina finalista nella sezione narrativa. L’incontro, organizzato da Literaturhaus Hamburg in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, sarà moderato e tradotto in tedesco da Christine Gräbe, con letture a cura di Paul Behren.

L’isola e il tempo per molti è stato il romanzo-rivelazione in Italia dello scorso anno. Un giallo dallo stile originale che fuori da ogni canone che possiede tutti gli elementi per intrattenere il lettore. Con una penna raffinata Claudia Lanteri ha realizzato un’opera capace di unire un ritmo serrato e una struttura spiazzante. Storia e forma funzionano egregiamente in un racconto ambientato su una piccola isola a sud della Sicilia alle soglie degli anni Sessanta. In una terra tranquilla dove tutti – è inevitabile – si conoscono a menadito, avverrà qualcosa di incredibile che andrà a stravolgere il ritmo stabilito dalla routine. Un barchino con a bordo due persone (un uomo vivo e una donna morta) naufraga a due passi dall’isola. Il superstite sostiene che è stato un incendio a causare la distruzione di una barca a vela dove hanno o hanno perso la vita anche i coniugi Domoculta e i loro tre bambini. Ma se da un lato il maresciallo Bonomo è conscio di poter archiviare l’indagine, dall’altro lato c’è chi prova a far emergere la verità improvvisandosi detective:  il tredicenne Nonò. Anche quando tutto sembra finito il protagonista non demorde nella ricerca del colpevole. Ma nel momento in cui il giallo si sgroviglia, qualcosa s’inceppa nella memoria di Nonò, che a tratti rimuove le parti di racconto più dolorose. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Loewenthal sull’anello di Ronaldo a Georgina: «L’inganno di Cenerentola»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Spanu rilancia: Michelangelo Pistoletto Premio Nobel per la Pace 2025

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA