La rassegna, giunta alla decima edizione, offrirà dei momenti di incontro con gli autori e intervalli musicali sotto le stelle della Sardegna
L’Isola dei Libri, rassegna letteraria estiva realizzata dall’associazione culturale Saphyrina, compie dieci anni. Per festeggiare questo traguardo importante ci saranno ben sette appuntamenti pronti ad animare le strade del borgo di Carloforte. Un evento che lega insieme incontri con gli autori e intermezzi musicali con la direzione artistica di Lorenza Garbarino. Da sabato 19 luglio a lunedì 4 agosto la Sardegna offre un’altra occasione in più per passare tra le sue città rinomate.
Tra gli eventi più attesi, spicca quello di lunedì 28 luglio presso la Residenza A Cova. L’incontro, dal titolo “Al suono della parola isola”, vedrà come protagonista Claudia Lanteri, già ospite lo scorso anno con il romanzo “L’isola e il tempo” (Einaudi editore) finalista nella sezione narrativa del Premio Costa Smeralda 2025. A moderare l’incontro ci penseranno Luca Navarra e Andrea Luxoro accompagnati dal suono del pianoforte di Bianca Albezzano.
Lettori, curiosi, turisti che scoprono per la prima volta l’isola avranno dunque un motivo in più per fermarsi tra i vicoli del borgo e ascoltare racconti e riflessioni sul presente e sul futuro. Sotto le stelle della Sardegna si creeranno dei momenti imperdibili con scrittori, giornalisti e artisti di spessore e di qualità. Una festa per la lettura e la cultura a cui va aggiunta la mostra “L’Arte dell’incontro», dedicata ad Alberto Casiraghy e alla poesia della casa editrice Pulcinoelefante che ancora oggi pubblica le sue opere usando la stampa a mano con caratteri mobili come in passato. Oltre a una selezione di libretti realizzati a mano, in esposizione ci saranno testi di autori come Sebastiano Vassalli, Curzia Ferrari, Guido Oldani, e omaggi fotografici a scrittori – Italo Calvino – e intellettuali come Oliviero Toscani.
Riccardo Lo Re
