Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Chiara Valerio, la violenza sulle donne si combatte con nuovi modelli culturali

Total
0
Shares
0
0
0

La giudice del Premio Costa Smeralda è tornata a parlare di femminicidio e violenza di genere con un intervento pubblicato sul quotidiano La Repubblica

Da inizio anno si sono verificati 76 casi di femminicidio. La frequenza negli episodi di abusi, unito alla minimizzazione delle denunce e da diversi casi di sentenze di assoluzione delineano un quadro inquietante nella lotta ai fenomoeni di violenza sulle donne, che non possono più essere considerati come una serie di incidenti isolati, ma come parte integrante della nostra società. Ad affrontare nuovamente questo grave problema sociale è Chiara Valerio, scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda, che con un intervento pubblicato sul quotidiano La Repubblica è tornata a parlare di femminicidio e violenza di genere. Secondo l’autrice di La tecnologia è religione, la questione della violenza sulle donne costituisce un’emergenza trasversale a tutti i segmenti della società e sottolinea l’impellente bisogno di un cambiamento culturale, affiancato dall’impegno istituzionale, per affrontare in maniera efficace tali problematiche. È possibile leggere l’articolo completo sul sito del quotidiano.

I dati del Viminale
Secondo gli ultimi dati rilasciati dal Ministero dell’Interno risalenti al 21 agosto, dall’inizio dell’anno sono stati registrati 213 casi di omicidio in Italia. Di questi, 76 erano donne, con 61 delle vittime uccise in un contesto domestico o familiare ad opera di partner o ex partner. Il numero degli eventi di violenza segna un incremento del +2%, passando da 208 a 2013, con una leggera diminuzione del -4% nel numero delle vittime di genere femminile, che passano da 79 a 76. Il comunicato riporta anche un aumento generale del +2% di eventi occorsi in situazioni familiari o relazionali, ma un calo del -12% nel numero delle vittime di genere femminile, che da 69 scendono a 61. Rispetto allo stesso periodo l’anno scorso, si evidenzia anche una leggera diminuzione del -5% nel numero di omicidi commessi da partner o ex partner, che da 44 passano a 42, così come nel numero di donne vittime di questi omicidi, da 41 a 38 (-7%). Nella settimana di agosto 2023 che va dal 14 al 20, ci sono stati 7 omicidi, di cui 2 casi di femminicidi avvenuti in un contesto familiare ad opera di partner affettivi.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“Memoria del Vuoto” di Marcello Fois in scena a Significante 2023

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Mario Tozzi ospite ad Attraverso Festival

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA