Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino
  • Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino
  • News

Chiara Valerio ed Emmanuel Carrère tra gli ospiti di Festivaletteratura Mantova

Total
0
Shares
0
0
0

Più di 300 incontri in 5 giorni in uno dei  festival letterari più longevi d’Italia. Presente anche lo scrittore francese vincitore del Premio Internazionale a Porto Cervo 

Con il mese di settembre i grandi eventi entrano nel vivo. Da mercoledì 4 a domenica 8 si terrà la ventottesima edizione di Festivaletteratura di Mantova, considerato uno dei festival più longevi d’Italia. La manifestazione presto accoglierà una moltitudine sfaccettata, libera e curiosa di lettrici e lettori in una festa rinnovata. E ci saranno grandi ospiti, tra cui due conoscenze del Premio Costa Smeralda: Chiara Valerio ed Emmanuel Carrère.

Il Festival si è sempre distinto per la sua capacità di creare comunità intorno a idee e narrazioni di autrici e autori di tutto il mondo. Un approccio che mira a trovare ogni volta le voci più originali e di prestare attenzione a ciò che si muove sotto la superficie. L’obiettivo è di condividere storie, utilizzare le parole giuste nel posto giusto in un momento in cui il dialogo sembra arretrare. Il Festivaletteratura ci prova ogni anno con l’ascolto, lo scambio di idee e un allargamento di campo abbracciando più culture e tradizioni.

Saranno più di 300 gli ospiti italiani e internazionali che si alterneranno negli eventi. Un programma plurale per vocazione e interessi che raccoglie anche istanze e desideri emersi da incontri e progetti realizzati nel corso dell’anno in un processo che ha coinvolto soprattutto giovani e giovanissimi. È proprio da questi laboratori estesi di lettura e ricerca arriva una parte consistente degli appuntamenti del festival allo scopo di creare nuove modalità di confronto con il pubblico.

Lo dimostrano, come si vedrà in questa edizione, le grandi piazze tinte di blu vicine alle aule scolastiche, piccole sale, luoghi che facilitano l’interazione. Ci saranno workshop, lezioni orizzontale, laboratori creativi dove la letteratura si apre alla relazione, mette insieme pensieri, libera nuovi racconti. 

E poi ci sono gli incontri. Quelli che sapranno lasciare il segno e che stimoleranno una riflessione sulla storia e sul presenti. Olivia Laing e Deborah Levy, dialogheranno al Festival rispettivamente con Chiara Valerio e Claudia Durastanti. Protagonista dell’evento ci sarà Emmanuel Carrère, autore paradigmatico di un tempo come il nostro, in bilico tra realtà e finzione.

Parallelamente ci saranno grandi novità. Il Festivaletteratura si diffonde. E se i territori letterari e artistici esplorati sono stati sempre i più disparati, in città e fuori di essa il Festival cerca spazi dove poter crescere e sviluppare idee nuove. Da segnalare l’atelier di fumetto a Valletta Valsecchi, il campo di geografia creativa a Lunetta, gli spettacoli portati nei teatri della provincia, insieme ai palazzi e alle piazze del centro storico. Il Festival è sempre più aperto e plurale.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

La sfida dell’intelligenza artificiale secondo Maurizio Ferraris

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Grammamanti, lo spettacolo di Vera Gheno a Monza

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino

  • Riccardo
  • Maggio 20, 2025
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino

  • Riccardo
  • Maggio 17, 2025
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta

  • Riccardo
  • Maggio 15, 2025
Leggi tutto
  • News

Antonio Marras e Giorgio Spanu rendono omaggio a Maria Lai

  • Riccardo
  • Maggio 13, 2025
Leggi tutto
  • News

Riccardo Falcinelli tra gli ospiti di Salerno Letteratura

  • Riccardo
  • Maggio 10, 2025
Leggi tutto
  • News

Onde e immagini nella mostra di Adrian Paci al Mudec

  • Riccardo
  • Maggio 8, 2025
Leggi tutto
  • News

A Giuseppe Antonelli il Premio Placito Capuano 

  • Riccardo
  • Maggio 6, 2025
Leggi tutto
  • News

Chi sono i premi speciali del 2025

  • Riccardo
  • Maggio 3, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino
  • Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda
  • Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino
  • Treno, bus e nave: i mezzi perfetti per raggiungere Porto Cervo
  • Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda
  • Treno, bus e nave: i mezzi perfetti per raggiungere Porto Cervo
  • Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA