Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Chiara Valerio, a Venezia si celebra la vita della poetessa Patrizia Cavalli

Total
0
Shares
0
0
0

La giudice del Premio Costa Smeralda Chiara Valerio ha voluto ricordare la poetessa in occasione del corto e del documentario presentati all’80° Mostra del Cinema

Tra i protagonisti dell’80ª Mostra del Cinema di Venezia c’è anche la poesia. A un anno dalla scomparsa della poetessa Patrizia Cavalli, sono state presentate due opere durante la kermesse cinematografica che ne celebrano la vita e la sua eredità letteraria. In occasione di questa doppia presentazione, anche la scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda, Chiara Valerio, ha voluto rendere omaggio alla poetessa attraverso un articolo pubblicato sul quotidiano La Repubblica.

Il primo di questi lavori presentati al festival è il documentario Le mie poesie non cambieranno il mondo, scritto e diretto da Annalena Benini e Francesco Piccolo, che offre un ritratto intimo e sincero di Patrizia Cavalli e rappresenta la sua ultima testimonianza prima della sua scomparsa. Il secondo, This is how a Child Becomes a Poet, è un cortometraggio diretto dalla regista francese Céline Sciamma, che regala in 16 minuti un toccante spaccato della vita della poetessa di Todi tra le mura dell’ultima casa che l’ha ospitata a Roma.

“Le mie poesie non cambieranno il mondo”

Nata nel 1947 a Todi, in provincia di Perugia, Patrizia Cavalli è stata tra le figura più significative della poesia italiana contemporanea. L’incontro con Elsa Morante avvenuto durante gli studi di filosofia la spinge a dedicarsi all’attività poetica, che culmina nella pubblicazione nel 1974 della sua prima raccolta Le mie poesie non cambieranno il mondo, edita da Einaudi e dedicata proprio alla scrittrice romana.

Nel corso della sua carriera letteraria ha ricevuto numerosi premi letterari, tra cui il Premio Campiello – selezione della Giuria del Letterati nel 2019 per il suo libro Con passi giapponesi(Einaudi), la sua prima e unica opera di narrativa. Oltre alla poesia si è anche dedicata alla traduzione di opere teatrali di autori come Molière e Shakespeare e come paroliera per le cantautrici Diana Tejera e Chiara Civello con i brani Al cuore fa bene far le scale (2012) e E se (2017), per il quale vince il Premio Bertocchi – Città di Firenze.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Lina Bolzoni ospite a Metti una sera a Cascina 2023

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Mario Tozzi chiude il festival Libri sulla Cresta dell’Onda di Gaeta

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA