Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Carrère nei panni di sceneggiatore: porterà Il Mago del Cremlino a Venezia

Total
0
Shares
0
0
0

Il film è in concorso alla 82esima mostra internazionale d’arte cinematografica con un cast stellare: Paul Dano, Alicia Vikander, Tom Sturridge, Will Keen, Jeffrey Wright e Jude Law

Da autore letterario al cinema. I confini non sono più così invalicabili come in passato. Uno sceneggiatore può scegliere di realizzare un racconto. E può capitare anche il contrario. E non per forza partendo da una sua opera originale. Un esempio: Emmanuel Carrère. Il Premio Internazionale 2023 ha scelto di ripercorrere la strada a forma di pellicola dopo aver diretto tre film: Retour à Kotelnitch (2003), L’amore sospetto (La Moustache) (2005) Tra due mondi (Ouistreham) (2021). La regia, questa volta, l’ha lasciata a uno degli autori più conosciuti dai cinefili come Olivier Assayas. Ma insieme hanno scelto di occuparsi di un adattamento tra i più attesi al cinema: Il mago del Cremlino. Da quando nel 2023 è stato annunciata la trasposizione del libro di Giuliano da Empoli, ogni giorno che passava non faceva altro che accrescere la curiosità verso questo film. Ora l’attesa è davvero finita dato che il direttore del festival del cinema di Venezia, Alberto Barbera, ha annunciato che sarà in concorso per la 82esima mostra internazionale d’arte cinematografica. 

Il cast, ovviamente, è stellare vista la presenza di Paul Dano, Alicia Vikander, Tom Sturridge, Will Keen, Jeffrey Wright e Jude Law. Eppure manca un nome, ovvero quello dello stesso Carrère. Già, come lo stesso direttore ha dichiarato nel corso della conferenza stampa, lo scrittore – protagonista al Premio Costa Smeralda nel 2023 – avrà un piccolo cameo nel film di Assayas. Un racconto che si trova in lista tra i “da non perdere” e che promette di entusiasmare lo spettatore, non solo quello del Lido.

Il Mago del Cremlino sarà ambientato nei primi anni ‘90, con il crollo dell’Urss. In un Paese nel caos, Vadim Baranov, uno uomo brillante, è in cerca di una strada percorribile per il suo futuro. Da artista e produttore di reality show, decide poi di vestire il ruolo di consigliere ufficioso di un ex agente del KGB che a breve sarà in grado di conquistare il Cremlino: “lo Zar”, Vladimir Putin. Sarà dunque un viaggio che andrà in profondità del sistema di potere russo. Baranov è l’uomo-ombra di Putin. Un consigliere che da dietro le quinte modella parole e strategie per il presidente russo. Ma in questo universo dove tutto è controllo, c’è un punto di fuga. Si tratta di Ksenia, una donna enigmatica, libera e impossibile da comandare, che rappresenta per Vadim la possibilità di una via d’uscita dalla finzione, dal cinismo, da un potere che divora tutto.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Loewenthal sul fine vita: «La politica stia al passo con la realtà»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Pescasseroli legge, tra gli ospiti Tozzi e Antonelli

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA