Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Canta con Kant: Ferraris e Trione tra gli ospiti della seconda edizione

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento si terrà dal 26 al 28 settembre a Salerno. Un festival dedicato ai giovani con concerti e dibattiti filosofici

Due finalisti del Premio Costa Smeralda protagonisti di uno degli eventi più interessanti in programma in Campania. A Salerno, dal 26 al 28 settembre, si terrà la seconda edizione di Canta con Kant. Un evento dove la filosofia incontra il meglio della musica contemporanea. Il festival è rivolto ai giovani grazie alla presenza di grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie.  La Sala Pasolini, l’Arco Catalano e il Parco urbano dell’Irno saranno così animati di Dibattiti e talk filosofici, spettacoli, laboratori teatrali e di poesia, riflessioni e interazioni con il pubblico. 

La rassegna dedicata ai giovani ha scelto l’Artificio come tema di questo secondo appuntamento. «Dio è artefice della natura, l’uomo è dio di artifici» ci invita alla riflessione il comitato scientifico del festival, composto dai professori Clementina Cantillo, Gennaro Carillo, Francesco Colace, Fabrizio Lomonaco.

A tal proposito ad aprire il festival giovedì 26 settembre alle ore 9:30 nella Sala Pasolini sarà “Natura e Artificio: critica di una dicotomia”, titolo non a caso della lectio magistralis di Telmo Pievani. Le lezioni mattutine, riservate alle scuole della Campania che hanno già aderito all’iniziativa, avranno come “docenti” Anna Donise, José Maria Galván, Francesco Valagussa, Andrea Moro, Vittorio Scarano, Armando Bisogno, Paolo D’Angelo, Gino Roncaglia e Dario Salvatori. Agli studenti sono dedicati anche i seminari filosofici delle ore 15.30 con Alessandro Arbo, Francesco Vitale, Carmen Gallo, Massimo Palma, Mariateresa Catena e Felice Masi. 

Dalle 18 nella Sala Pasolini sono inoltre in programma i sei talk filosofici aperti al pubblico. Vincenzo Trione sarà protagonista di un incontro dal titolo “Corporale. Arte e corpo nel XX e nel XXI secolo”.  Maurizio Ferraris, vincitore del Premio Costa Smeralda, tratterà di temi di stretta attualità nel corso del talk “Cosa c’è di artificiale nell’intelligenza naturale?”. Entrambi saranno moderato da Clementina Cantillo.

Il Parco dell’Irno ospiterà i concerti gratuiti di Noemi (27 settembre, ore 21.30) e Almamegretta (28 settembre, ore 21.30). Ma a inaugurare la sezione musicale del festival – che si avvale della direzione artistica di Stefano Piccolo – sarà giovedì 26 settembre (ore 21.00) Passione Live, un vero e proprio viaggio attraverso la canzone classica e moderna napoletana con protagonista una “colorata carovana” di musicisti e interpreti di altissimo livello: Francesco Di Bella, Roberto Colella, Maldestro, Irene Scarpato, Simona Boo, Greta Zuccoli, ‘O Zulù, Enzo Gragnaniello + Piero Gallo, Ebbanesis. Prima di esibirsi, gli artisti saranno intervistati in un’apposita Agorà dalla giornalista Valeria Saggese.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Marcello Fois ospite della seconda edizione de Le notti del Pratello

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Vera Gheno tra gli ospiti del Catania Book Festival

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA