Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Adrian Paci nella selezione del Festival di Film a Roma

Total
0
Shares
0
0
0

Centro di permanenza temporanea sarà parte della sezione Contrechamp della rassegna organizzata nella sede dell’Accademia di Francia a Roma

Ci sarà anche un’opera di Adrian Paci, Premio Cultura del Mediterraneo 2025 a Porto Cervo, nel programma quinta edizione del Festival di Film di Villa Medici in programma dal 10 al 14 settembre a Roma. La manifestazione, organizzata  nella sede dell’Accademia di Francia, mette in esposizione tutti i legami tra cinema e arte contemporanea diventando una tappa fondamentale del calendario culturale romano. In questo viaggio attraverso linguaggi e visione del mondo saranno presentati oltre trenta film provenienti da più di venti paesi e articolati in tre sezioni principali (Concorso, Focus e Piazzale). Un’occasione per trascinare la nostra mente verso universi e racconti nuovi e stimolanti. «Cinque edizioni negli ultimi cinque anni sono più che un indizio – afferma Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia a Roma -: sono il riflesso di un festival che ha trovato la sua dimensione, che continua nell’intento di affermarsi e collocarsi geograficamente e culturalmente. In questa edizione, il Festival reitera il suo intento: celebrare un cinema libero, plurale e fuori dagli schemi».

La colonna portante del Festival di Film a Roma è il concorso internazionale, che riunisce dodici opere recenti da tutto il mondo. Opere che potranno aggiudicarsi il Premio Villa Medici per il Miglior Film (5.000 euro) e il Premio Speciale della Giuria (3.000 euro) dopo essere state valutate da una giuria d’eccezione formata da tre figure di spicco del mondo culturale:  Il regista, fotografo e scrittore Alain Guiraudie; l’attrice e candidata nel 2023 al César come miglior promessa femminile Guslagie Malanda; e l’artista visivo Anri Sala.

Oltre al concorso, la sezione Focus propone proiezioni tematiche, carte bianche e momenti di confronto interdisciplinare. Da segnalare infatti Contrechamps, una serie di proiezioni che mettono in stretta relazione le opere dei borsisti di Villa Medici con autori affermati come Werner Herzog, Adrian Paci e Artavazd Pelechia. Nel caso di Paci sarà proiettato Centro di Permanenza Temporanea (2017) ambientato in un aeroporto californiano. Nel mostrare un gruppo di migranti si incammina in fila indiana verso la scaletta che conduce all’imbarco, Paci racconta lo stato d’ansia e di insicurezza costante, intrecciandolo all’esperienza pregressa sullo studio di questi fenomeni.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Il linguista Giuseppe Antonelli ospite della mostra Tra alfabeti, parole e pensieri

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Chiara Valerio ricorda Stefano Benni 

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA