L’artista Premio Cultura del Mediterraneo sarà tra gli ospiti della sesta edizione del festival internazionale delle arti performative
Ci sarà anche Adrian Paci tra gli ospiti della sesta edizione del Tempora Contempora Fest, il festival internazionale dedicato alle arti performative contemporanee. L’evento è promosso da AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore in collaborazione con Polo biblio-museale di Lecce, Comune di Lecce, Comune di Galatina, Regione Puglia. Un appuntamento che mette insieme teatro, danza, musica, videoarte, installazioni, poesia, libri in un mix di incontri con al centro il corpo come strumento di espressione, relazione e trasformazione sociale.
Gli eventi si terranno dal 31 agosto al 6 settembre tra Lecce e Galatina. Un modo per valorizzare il patrimonio culturale pubblico con la promozione della scena artistica contemporanea. Come sostiene Franco Ungaro, ideatore e direttore artistico del festival: “La sfida che ogni anno ci poniamo è quella di trasformare luoghi storici e spazi pubblici in occasioni di incontro tra il pubblico e le nuove espressioni della scena contemporanea, mettendo al centro i corpi, le relazioni e le storie. È così che l’arte torna a essere uno strumento civile, necessario, vivo.”
Il 4 settembre Adrian Paci, docente alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo 2025 a Porto Cervo, presenterà al Museo Castromediano di Lecce alle 19 il suo libro Le (mie) storie dell’arte insieme a Brizia Minerva e Luigi De Luca. Paci affronta la storia dell’arte servendosi della sua vita personale in questo racconto delle sue lezioni. Senza toccare direttamente il proprio lavoro, attinge dalla sua esperienza di vita per selezionare ogni elemento e strutturare la sua narrazione, in un approccio che affronta il concetto di arte come necessità e che fa emergere tutte le ragioni per cui è diventato un artista di fama internazionale.
Riccardo Lo Re
