Il riconoscimento è stato assegnato sabato all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca dalla Società Lucchese dei Lettori
Wanda Marasco sulla cresta dell’onda dopo la conquista del Premio Costa Smeralda 2025 nella sezione narrativa. “Di spalle a questo mondo” ottiene un altro importante riconoscimento in attesa di conoscere l’esito di uno tra i più prestigiosi premi letterari italiani come il Campiello. Ma il pubblico di lettori non ha dubbi: il miglior romanzo italiano dell’anno è il suo. Il libro si è aggiudicato questo sigillo in occasione della 38esima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma, istituito a Lucca nel 1988 dalla Società Lucchese dei Lettori e rivolto alla migliore opera di narrativa presentata nel corso dell’anno. L’associazione culturale, che ha sede nella città toscana è stata fondata da Francesca Duranti, Antonio Dini, Marina Rossi, Maria Laura Pellegri, Daniela Marcheschi allo scopo di organizzare diversi incontri con gli autori nel corso dell’anno. Al termine della stagione è nata ad un certo punto l’idea di assegnare un premio letterario specifico allo scrittore più meritevole.
Di spalle a questo mondo di Wanda Marasco (Neri Pozza editore) è stato particolarmente apprezzato dalla Società Lucchese dei Lettori che ha scelto così ci consegnare il premio tramite il presidente dell’associazione, Marco Ciaurro. Alla cerimonia hanno preso parte la vicepresidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Silvia Del Carlo, e il consigliere comunale Giovanni Ricci. La scrittrice è comunque in buona compagnia. Andrea De Carlo, Antonio Tabucchi, Andrea Camilleri, Antonia Arslan Tullio Avoledo e Marcello Fois, giudice del Premio Costa Smeralda, si sono portati a casa questo importante riconoscimento letterario. In seconda posizione, per l’edizione 2025, Simona Dolce con “Il vero nome di Rosamund Fischer” (Mondadori).
Riccardo Lo Re
