Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

A Rai Radio 3 Marcello Fois racconta piazza Sebastiano Satta di Nuoro

Total
0
Shares
0
0
0

Nell’ultima puntata de Le Meraviglie il giudice del Premio Costa Smeralda ha raccontato la piazza progettata da Costantino Nivola e dedicata al “vate di Sardegna”

Su Rai Radio 3 si racconta la storia della Barbagia. L’ultima puntata del programma radiofonico Le Meraviglie, in onda ogni sabato e domenica alle ore 13, ha avuto come protagonista assoluta piazza Sebastiano Satta, situata nel cuore di Nuoro e intitolata al “vate di Sardegna” Sebastiano Satta, considerato il poeta sardo più rappresentativo dell’identità della Barbagia.

La puntata ha avuto come guida d’eccezione Marcello Fois, scrittore di fama internazionale, originario di Nuoro, nonché giudice del Premio Costa Smeralda. Fois ha accompagnato gli ascoltatori in un viaggio affascinante alla scoperta di una delle piazze più suggestive dell’Isola, spiegandone i dettagli sulla progettazione, firmata dall’artista e scultore Costantino Nivola, e sui giochi prospettici che la caratterizzano.

Nel corso della puntata lo scrittore ha fatto anche una breve incursione nella vita di un altro Satta illustre, ovvero Salvatore Satta, imprenditore locale e scrittore famoso per il suo romanzo Il giorno del giudizio, pubblicato da Adelphi, la cui abitazione si trova proprio all’angolo con corso Garibaldi, non lontano dalla piazza nuorese. Per l’occasione la puntata è stata inframmezzata da estratti del romanzo interpretati dall’attore Toni Servillo e registrati precedentemente per il programma Ad Alta Voce. La puntata completa del podcast, andata in onda domenica 22 ottobre, è disponibile in replica sul sito di Rai PlaySound.

Una piazza tutta in discesa
Un tempo conosciuta come piazza Plebiscito, l’attuale piazza Sebastiano Satta è situata nel cuore di Nuoro, tra corso Garibaldi e Santu Prédu. Questo spazio pubblico è il frutto della visione dell’artista e scultore nuorese Costantino Nivola, che completò il suo progetto nel 1967 mantenendo la conformazione in discesa della piazza e aggiungendo manufatti a strutture naturali.

La piazza è caratterizzata da pavimentazioni e panchine realizzate in granito, mentre gli edifici circostanti sono intonacati e dipinti di bianco, in modo da creare uno sfondo luminoso e accattivante. Nivola ha inoltre arricchito la piazza con piedistalli regolari realizzati con massi di granito provenienti dal Monte Ortobene, su cui sono state collocate otto piccole statue, ispirate ai bronzetti nuragici, in onore del celebre poeta nuorese che dà il nome alla piazza.

Francesco di Nuzzo

immagine: Sailko, wikipedia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Una lettera tira l’altra, il podcast con Chiara Valerio che gioca con le parole

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

“Oltre il Fango”, in uscita il nuovo libro di Mario Tozzi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA