Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

A Marcello Fois il Premio Nazionale Giorgio Asproni

Total
0
Shares
0
0
0

La cerimonia si terrà il 12 ottobre alle 17:30 al Cinema Ariston di Bitti

Si terrà il 12 ottobre alle 17:30 nel Cinema Ariston di Bitti la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Giorgio Asproni. Un debutto in grande stile con la presenza di intellettuali e ospiti d’eccezione. Ad aggiudicarsi il riconoscimento sarà Marcello Fois, giudice del Premio Costa Smeralda e tra i più importanti scrittori italiani. 

Il “Premio Nazionale Giorgio Asproni” è dedicato al politico, teologo e giornalista sardo che nella seconda metà dell’Ottocento fu tra i protagonisti nel dibattito politico nazionale ricoprendo il ruolo di deputato nei parlamenti del Regno di Sardegna e d’Italia. 

La premiazione, organizzata dalla Fondazione Giorgio Asproni con il patrocinio del Comune di Bitti e della Fondazione Giuseppe Bianchieri Ventimiglia, prevede i saluti istituzionali del sindaco, Giuseppe Ciccolini, e quindi l’intervento di Marcello Fois. La parola passerà poi agli storici e membri della Fondazione, Fulvio Conti (Università di Firenze), Marco Pignotti (Università di Cagliari), Roberto Pianta (Dirigente scolastico a Cagliari). Sarà poi la volta della poetessa Vanessa Aroff Podda che allieterà i presenti con delle letture. Al vincitore del premio sarà consegnata una pregiata opera artistica realizzata dagli artigiani ceramisti locali di Terrapintada. Il giornalista Fabio Marcello modererà invece la serata.

Il premio. 

Il Premio, inaugurato quest’anno, sarà attribuito con cadenza annuale a una figura del mondo culturale, politico, istituzionale, economico-sociale, che si sia distinta con il suo operato per un insieme di valori riconducibili a quelli che hanno ispirato il pensiero e l’intera attività di Giorgio Asproni, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alla Sardegna. Il vincitore del Premio 2024 è stato scelto da una giuria composta dal presidente della Fondazione, Idimo Corte, e dai membri del Comitato scientifico, Fulvio Conti, Marco Pignotti e Roberto Pianta.

“Questo premio – ha spiegato Idimo Corte – punta a rianimare il pensiero di Giorgio Asproni, riportandolo nell’attualità del confronto politico e culturale. Accompagnandolo quindi fuori dal classico mondo di studiosi che per decenni, con impegno costante, lo hanno analizzato e valorizzato esaltandone lo straordinario spessore intellettuale che ha contribuito a dare forza alla realizzazione dei principi più alti del Risorgimento italiano e della laicità della nostra Repubblica”.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Vera Gheno a Cortona per il Festival Cauthamente

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Ginevra Lamberti al Festival Letterario InArzignano

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA