Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
50 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo
  • Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai
  • News

Vera Gheno: «Le parole per favorire un cambiamento sociale» 

Total
0
Shares
0
0
0

La finalista del Premio Costa Smeralda è intervenuta in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia

La forza delle parole è così grande che possono davvero cambiare il mondo. Ce lo ha insegnato in queste settimane Vera Gheno che con il suo Parole di altro genere è stata scelta tra le scrittrici finaliste del Premio Costa Smeralda. Il suo libro è un arazzo sul femminismo citando le sue parole nell’intervista che ci ha rilasciato nei giorni scorsi. Nel cercare le pagine più significative delle autrici del passato ha di fatto scritto una sua autobiografia avendo trovato qualche cosa di lei negli scritti presenti nel libro. Ma come sempre bisogna stare attenti ai fili che non sono stati ancora intrecciati. Parole che devono ancora essere inserite nel nostro vocabolario del futuro. 

In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia la saggista e sociolinguista è intervenuta sul Corriere della sera trattando proprio di questi temi. Secondo una ricerca per il 77% degli italiani le persone transgender hanno subito discriminazioni (Ipsos). E non sono mancate aggressioni durante le manifestazioni Pride che si sono tenute in Italia tra aprile e settembre 2022 (Ilga Europe). Questi numeri vanno per forza sostituiti con le parole giuste in modo da avere una maggiore coscienza di quanto un termine possa contribuire a preservare i diritti altrui.

Babbel, la piattaforma leader nell’apprendimento delle lingue, ha scelto di scendere in campo insieme a Spazio Aperto Servizi e al Comune di Milano. Il risultato è la nascita del progetto Casa Arcobaleno. Un’iniziativa che unisce  inclusione e linguaggio in modo da sensibilizzare il cittadino sulla centralità della parola.

 «Lingua, mente e realtà si possono dare man forte a vicenda – afferma la sociolinguista Vera Gheno al Corriere – .In questo senso, stare più attenti alle parole che si usano può favorire un cambiamento sociale e culturale. Iacopo Melio nel libro È facile parlare di disabilità, dice che magari le parole non cambieranno direttamente la realtà, ma possono contribuire a fartela vedere in maniera differente. E quando vedi la realtà in maniera differente, ti può venire voglia di cambiarla».

 «Le rivendicazioni per l’inclusione di genere e per i diritti della comunità LGBTQIA+ passano anche attraverso l’uso quotidiano che facciamo della lingua. Le parole nel dibattito contemporaneo hanno il peso di definire e di etichettare il mondo, ma dovrebbero avere soprattutto il potere di riconoscere e includere, motivo per cui noi di Babbel ci prendiamo molta cura dei nostri contenuti».

conclude Gianluca Pedrotti, Principal Learning Content Creator di Babbel.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Mariasole Bianco: «La nostra vita dipende dalla salute del mare»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Mezzo milione di persone in pericolo, il nostro supervulcano va evacuato 

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo

  • Riccardo
  • Giugno 28, 2025
Leggi tutto
  • News

Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai

  • Riccardo
  • Giugno 26, 2025
Leggi tutto
  • News

Wanda Marasco finalista del premio Procida

  • Riccardo
  • Giugno 24, 2025
Leggi tutto
  • News

Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»

  • Riccardo
  • Giugno 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio

  • Riccardo
  • Giugno 19, 2025
Leggi tutto
  • News

Loewenthal sui morti nel conflitto Iran-Israele: «Tutti hanno diritto al ricordo»

  • Riccardo
  • Giugno 17, 2025
Leggi tutto
  • News

Ad Alicia Giménez-Bartlett il Premio Hemingway 

  • Riccardo
  • Giugno 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Tommaso Spazzini Villa protagonista in una mostra Hong Kong  

  • Riccardo
  • Giugno 12, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo
  • Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai
  • Wanda Marasco finalista del premio Procida
  • Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»
  • Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Wanda Marasco finalista del premio Procida
  • Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»
  • Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA