Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
50 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo
  • Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai
  • News

Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo

Total
0
Shares
0
0
0

Tra gli autori presenti a Mantova a settembre Giuseppe Antonelli, Vera Gheno, Lidia Ravera, Benedetta Tobagi e i giudici Marcello Fois e Chiara Valerio

Ci saranno anche diversi autori passati a Porto Cervo tra i palazzi storici e le piazze di Mantova. Il Festivaletteratura, giunto alla 29esima edizione, da mercoledì 3 a domenica 7 settembre è pronto a mettere a confronto le storie, lasciare spazio alle idee, trovare parole giuste e riflettere su quello che ci succede intorno. Oggi più che mai è importante intercettare le ultime tendenze dal mondo. Il metodo più semplice e immediato è di ascoltare gli autori, instaurare un dialogo, confrontarsi, creare un dibattito su temi di stretta attualità come i conflitti e su fenomeni culturali che non hanno ricevuto la stessa attenzione.

Sono proprio gli scrittori – Più di 300 insieme alle altre centinaia di ospiti attesi a Mantova – che per cinque giorni Festivaletteratura proveranno a portare lo sguardo del pubblico nei luoghi più disparati, a raccogliere voci che altrimenti non riuscirebbero a farsi udire, a restare vigili e in relazione, affidandosi alla forza straordinaria della letteratura.

A Mantova ci sarà allo stesso tempo ampio spazio ad autori che il pubblico di Porto Cervo ha avuto il piacere di conoscere e approfondire. Nelle aule del Politecnico, il Festival aprirà uno spazio dedicato a laboratori, lezioni, avvicinamenti interattivi alle più diverse discipline. Sulle questioni legate alla lingua, Giuseppe Antonelli, finalista del Premio Costa Smeralda 2025, si occuperà del destino della punteggiatura, mentre Vera Gheno, protagonista nell’edizione 2024, di maschili e femminili delle professioni concentrandosi sulle molteplici rappresentazioni dell’umanità.

Il festival cercherà inoltre di affidare ai giovani il compito di immaginare il futuro. A Piazza Alberti words match fungerà da aggregatore di letture, visioni e ascolti su cui si accenderà il faccia a faccia tra ragazzi e autori. In uno di questi words match Giuseppe Antonelli e Beatrice Cristalli punteranno su uno dei termini al plurale di questa edizione, ovvero “parole”.

Al Festivaletteratura si cercherà inoltre di approfondire la storia del femminismo. Il pensiero delle donne ha saputo essere dirompente anche in Italia. Lidia Ravera, finalista del Premio Costa Smeralda nel 2022 con il suo libro “Avanti, Parla” rivivrà insieme a Vanessa Roghi la fervida stagione femminista degli anni Settanta. In più sempre la scrittrice affronterà le scelte di vita, le carriere e le opere di autrici Susan Sontag, intellettuale radicale e “scrittrice testardamente non specializzata”. Benedetta Tobagi, nella terzina finalista nella sezione saggistica nel 2023,  porrà invece l’accento sull’ottantesimo anniversario dell’introduzione del voto alle donne.

Saranno invece due i giudici del Premio ospiti di questa edizione a Mantova: Marcello Fois, che conferma il loro talento romanzesco tra misteri e saghe familiari; e Chiara Valerio che cercherà non solo di decifrare il linguaggio scientifico davanti alla lavagna, ma parlerà insieme a Judith Koelemeijer di Etty Hillesum, giovane autrice olandese uccisa nei campi di sterminio nazisti.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai

  • Riccardo
  • Giugno 26, 2025
Leggi tutto
  • News

Wanda Marasco finalista del premio Procida

  • Riccardo
  • Giugno 24, 2025
Leggi tutto
  • News

Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»

  • Riccardo
  • Giugno 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio

  • Riccardo
  • Giugno 19, 2025
Leggi tutto
  • News

Loewenthal sui morti nel conflitto Iran-Israele: «Tutti hanno diritto al ricordo»

  • Riccardo
  • Giugno 17, 2025
Leggi tutto
  • News

Ad Alicia Giménez-Bartlett il Premio Hemingway 

  • Riccardo
  • Giugno 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Tommaso Spazzini Villa protagonista in una mostra Hong Kong  

  • Riccardo
  • Giugno 12, 2025
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite del Piccolo festival della fiducia a Pisa

  • Riccardo
  • Giugno 10, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo
  • Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai
  • Wanda Marasco finalista del premio Procida
  • Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»
  • Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Wanda Marasco finalista del premio Procida
  • Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»
  • Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA