Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
52 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»
  • Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa
  • News

Riccardo Falcinelli e il racconto dei colori di Giacomo Balla

Total
0
Shares
0
0
0

Il graphic designer e finalista del Premio Costa Smeralda sarà tra gli ospiti degli eventi collaterali legati  alla mostra “Giacomo Balla. Un Universo di Luce”

Giacomo Balla è ritenuto tra gli artisti più “rivoluzionari” del Novecento. Il “Leonardo da Vinci del XX secolo” come tanti amano definirlo. La città di Parma lo sta celebrando con una mostra e con una serie di appuntamenti che accompagnano l’esposizione fino al prossimo anno. Il calendario si è così arricchito di nuovi incontri con esperti che sapranno dare un loro contributo sul ruolo dell’artista nell’arte contemporanea. Tra gli autori chiamati a intervenire ci sarà anche il graphic designer italiano Riccardo Falcinelli che il pubblico di Porto Cervo ha avuto modo di conoscere lo scorso anno. Il suo libro, ‘Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie’ (Einaudi), si è aggiudicato il Premio Costa Smeralda nella sezione saggistica per “la profondità, lo studio, il pensiero, il catalogo, la volontà e la capacità di dire”. 

Ed è proprio il suo pensiero al centro dell’incontro previsto per domenica 11 gennaio alle 17:30. Si intitola “Balla e i colori”. Un titolo che riassume alla perfezione l’argomento che andrà trattato. Il graphic designer italiano Riccardo Falcinelli si muoverà tra le cromie dell’artista per raccontare come queste cambiano il mondo che percepiamo. Del resto stiamo parlando del Pittore della luce, la sua fonte d’ispirazione per le sue opere iconiche. Oltre all’incontro con Falcinelli, sarà anche l’occasione per conoscere da vicino l’artista in una mostra composta da oltre 60 opere provenienti dalla GNAMC, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Si tratta della più ampia collezione pubblica dedicata Giacomo Balla. Un’esposizione che si snoda su 13 sale e che ripercorre tutta la produzione dell’autore seguendo un ordine cronologico. Parliamo di quarantadue dipinti e ventitré disegni frutto di una donazione delle figlie dell’artista, Elica e Luce Balla. Opere capaci di raccontare tutte le fasi della produzione di Balla in o 17 sezioni: dal realismo sociale al divisionismo, dal futurismo più radicale alla sperimentazione verso gli anni Trenta. Il tutto sarà arricchito da scatti fotografici e materiali biografici e storici provenienti dall’Archivio Gigli. 

Il progetto si serve della collaborazione di Elena Gigli e del coordinamento scientifico di Simona Tosini Pizzetti.La mostra, realizzata e co-organizzata dal Comune di Parma e dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma è curata da Cesare Biasini Selvaggi e Renata Cristina Mazzantini con il patrocinio del Ministero della Cultura e il il contributo di Fondazione Cariparma, della Regione Emilia-Romagna.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»

  • Riccardo
  • Novembre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa

  • Riccardo
  • Novembre 22, 2025
Leggi tutto
  • News

Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana

  • Riccardo
  • Novembre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Quasi Grazia, il libro di Marcello Fois diventerà un film

  • Riccardo
  • Novembre 15, 2025
Leggi tutto
  • News

Nancy Olnick e Giorgio Spanu: una passione raccolta in un museo

  • Riccardo
  • Novembre 13, 2025
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson e il suo amore per Parigi

  • Riccardo
  • Novembre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli

  • Riccardo
  • Novembre 8, 2025
Leggi tutto
  • News

Il caso della chat Fascistelle: «C’è da indignarsi»

  • Riccardo
  • Novembre 6, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»
  • Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa
  • Riccardo Falcinelli e il racconto dei colori di Giacomo Balla
  • Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana
  • Quasi Grazia, il libro di Marcello Fois diventerà un film

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana
  • Quasi Grazia, il libro di Marcello Fois diventerà un film
  • Nancy Olnick e Giorgio Spanu: una passione raccolta in un museo
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA