Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
52 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Gheno e Antonelli ospiti di Pazza Idea Festival
  • Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»
  • News

Quasi Grazia, il libro di Marcello Fois diventerà un film

Total
0
Shares
0
0
0

La trasposizione è firmata da  Peter Marcias e sarà presente nella sezione Zibaldone della prossima edizione del Festival di Torino

Sarà mostrato in anteprima alla 43esima edizione del Torino Film Festival il film Quasi Grazia di Peter Marcias con protagonisti Laura Morante, Irene Maiorino, Ivana Monti, Monica Demuru, Roberto De Francesco, Stefano Mereu, Gala Zohar Martinucci, Roberto Citran, Enrichetta Ranieri Martinotti.

Nella sezione Zibaldone Fuori Concorso del festival si aggiungerà un pezzo importante della cultura sarda con un’opera, tratta dall’omonimo romanzo del giudice del Premio Costa Smeralda Marcello Fois (edito da Einaudi), che porterà sul grande schermo la figura di Grazia Deledda. Si tratta della prima e unica donna italiana ad aggiudicarsi il premio Nobel per la letteratura. Una figura iconica per la nostra tradizione letteraria che sarà al centro di un ritratto inedito composto di piccoli, grandi tasselli che hanno segnato la sua vita personale e professionale.

Come si legge nella sinossi del film, sono infatti tre i momenti cruciali scandiscono la vita della celebre scrittrice sarda Grazia Deledda: “L’arrivo inaspettato di sua madre da Nuoro, le ore prima in cui vince il premio più prestigioso al mondo e gli attimi in cui un dottore la guarda negli occhi per trovare parole che non facciano troppo male. In mezzo, la vita tutta dell’unica donna italiana che ha vinto il Premio Nobel per la letteratura. Ed è seguendo con calore quella vita che si arriva poi a indagare sia il rapporto tra donne e letteratura che la questione femminile contemporanea”.

Il film è una coproduzione Italia – Francia, che vede coinvolti Camillo Esposito per Capetown, Laurentina Guidotti e Conchita Airoldi per Urania Pictures, Denis Friedman per Denis Friedman Productions, in collaborazione con Rai Cinema.

Il film è sostenuto dal MIC, Regione Lazio – Lazio Cinema International e sarà distribuito nelle sale cinematografiche nel 2026 da Europictures.  

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Nancy Olnick e Giorgio Spanu: una passione raccolta in un museo

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Gheno e Antonelli ospiti di Pazza Idea Festival

  • Riccardo
  • Novembre 27, 2025
Leggi tutto
  • News

Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»

  • Riccardo
  • Novembre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa

  • Riccardo
  • Novembre 22, 2025
Leggi tutto
  • News

Riccardo Falcinelli e il racconto dei colori di Giacomo Balla

  • Riccardo
  • Novembre 20, 2025
Leggi tutto
  • News

Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana

  • Riccardo
  • Novembre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Nancy Olnick e Giorgio Spanu: una passione raccolta in un museo

  • Riccardo
  • Novembre 13, 2025
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson e il suo amore per Parigi

  • Riccardo
  • Novembre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli

  • Riccardo
  • Novembre 8, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Gheno e Antonelli ospiti di Pazza Idea Festival
  • Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»
  • Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa
  • Riccardo Falcinelli e il racconto dei colori di Giacomo Balla
  • Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa
  • Riccardo Falcinelli e il racconto dei colori di Giacomo Balla
  • Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA