Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
52 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Gheno e Antonelli ospiti di Pazza Idea Festival
  • Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»
  • News

Gheno e Antonelli ospiti di Pazza Idea Festival

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento, in programma dal 27 al 30 novembre al Teatro Carmen Melis di Cagliari, ospiterà due dei protagonisti delle scorse edizioni del Premio Costa Smeralda

Cos’è la normalità? Ha senso il femminismo? E soprattutto, la grammatica è davvero così glamour? Sono solo alcune delle questioni che saranno poste nel corso della quattordicesima edizione di Pazza Idea, il festival letterario e di culture digitali dedicato quest’anno al tema “Esercizi di libertà”. Dal 27 al 30 novembre il Teatro Carmen Melis di Cagliari ospiterà una serie di incontri, dialoghi, letture, workshop e performance alla presenza di autori, artisti, esperti  e intellettuali di spicco del mondo culturale. 

Nella lista degli ospiti ci sono figure che hanno preso parte di recente al Premio Costa Smeralda. Siamo parlando di Vera Gheno e Giuseppe Antonelli, entrambi finalisti per la saggistica. Nel primo caso l’autrice si è presentata nel 2024 con il libro Parole d’altro genere, edito da Burr. Nel secondo, lo scrittore è riuscito a entrare nella terzina nel 2025 con il saggio Il mago delle parole, edito da Einaudi. 

Nella giornata del 28 novembre la prima a salire sul palco del Teatro Carmen Melis sarà la sociolinguiesta con “A cosa serve la normalità”. Un intervento interessante che parte dall’idea di dividere il mondo in normali e diversi. Perché lo facciamo? A cosa serve? E possiamo, magari, farne a meno? Si chiederà l’autrice che, nel corso del confronto cercherà di analizzare le dinamiche attuali e future e delle nostre attitudini.

“La grammatica è glamour” è invece il titolo della conversazione tra Giuseppe Antonelli e Paolo Di Paolo in programma il 29 novembre. “Un dialogo appassionato sul fascino delle parole, fra due protagonisti di una piccola grande rivoluzione comunicativa e culturale”, affermano gli organizzatori. Giuseppe Antonelli, linguista e docente ordinario di Storia della lingua italiana all’Università di Pavia, è stato l’ideatore e il primo a condurre la “Lingua Batte” su RaiRadio 3 sulla lingua italiana. Una trasmissione che è passata nelle mani proprio dello scrittore Paolo Di Paolo. 

Nella stessa giornata da non perdere il panel Femminismo è libertà con Donata Columbro e Vera Gheno. Un incontro, moderato da Ester Cois, che sarà allo stesso tempo un percorso a tappe che toccherà sia la storia dei movimenti femministi che i temi più attuali sul rapporto tra femminismo e la realtà di oggi.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»

  • Riccardo
  • Novembre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa

  • Riccardo
  • Novembre 22, 2025
Leggi tutto
  • News

Riccardo Falcinelli e il racconto dei colori di Giacomo Balla

  • Riccardo
  • Novembre 20, 2025
Leggi tutto
  • News

Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana

  • Riccardo
  • Novembre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Quasi Grazia, il libro di Marcello Fois diventerà un film

  • Riccardo
  • Novembre 15, 2025
Leggi tutto
  • News

Nancy Olnick e Giorgio Spanu: una passione raccolta in un museo

  • Riccardo
  • Novembre 13, 2025
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson e il suo amore per Parigi

  • Riccardo
  • Novembre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli

  • Riccardo
  • Novembre 8, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Gheno e Antonelli ospiti di Pazza Idea Festival
  • Il caso Kessler e il diritto al fine vita: «Qui avrebbero fatto fatica a ottenerlo»
  • Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa
  • Riccardo Falcinelli e il racconto dei colori di Giacomo Balla
  • Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Il Progetto Carcere della Statale compie 10 anni: tra gli ospiti Tommaso Spazzini Villa
  • Riccardo Falcinelli e il racconto dei colori di Giacomo Balla
  • Wanda Marasco riceve il diploma al merito Croce Rossa Italiana
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA